Destinatari: volontari/e (18+)
Dove: Mombasa, Kenya
Durata: 20 giorni circa
Chi: GVDA in collaborazione con Associazione di promozione sociale Joint
Deadline: il prima possibile
Campo di volontariato in Kenya, nella città di Mombasa, con un progetto promosso dall’associazione GVDA in collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale Joint. L’organizzazione Global Voluntary Development Association (GVDA) è un ente che fin dal 1997 opera nel settore del volontariato internazionale inteso come mezzo di sviluppo e arricchimento sia per i volontari stessi che per le comunità locali toccate dai progetti. Per fare questo, l’associazione si occupa di diverse tematiche di particolare interesse quali sviluppo sostenibile, ambiente, miglioramento delle condizioni igieniche e molto altro.
Nella città di Mombasa, uno dei siti storici più interessanti è sicuramente Fort Jesus, un ottimo esempio di fortezza coloniale ben conservato. Con il campo di volontariato “WHV – Fort Jesus Museum“, i volontari potranno promuovere le attività del museo all’interno del forte e sensibilizzare la comunità locale verso la valorizzazione dei siti di interesse storico-artistico. Inoltre sono previste diverse attività a contatto con i bambini.
Le mansioni dei volontari consisteranno principalmente in:
- contribuire alla manutenzione del sito di Fort Jesus;
- attività di promozione del sito e di guida di alcuni turisti;
- attività di insegnamento dell’inglese e di altre tematiche ai bambini della comunità locale;
- organizzazione di attività ricreative per i bambini;
- supporto al personale della struttura.
L’accomodation durante il soggiorno sarà all’interno di dormitori in una struttura convenzionata con l’associazione. Il vitto sarà costituito da 3 pasti giornalieri, forniti dall’associazione stessa, ma che i volontari dovranno cucinare.
Il progetto è disponibile in un unico periodo dell’anno: dal 7 al 27 Agosto 2017 (codice GVDA 08/2). L’orientamento inizierà il giorno 6 Agosto 2017.
Il costo del campo è di 250€, che comprende le spese di vitto, alloggio, spese di trasporto dall’aeroporto, l’orientamento iniziale e le spese progettuali. Inoltre, dopo essere stati selezionati, sarà necessario versare una somma di 80€ all’Associazione Joint, che comprende la quota di partecipazione al progetto e la tassa di iscrizione annuale all’associazione. Si ricorda che le spese di viaggio, visto ed eventuale assicurazione sono a carico dei partecipanti.
Per candidarsi a questo progetto di campo di volontariato in Kenya, occorre compilare il form in questa pagina in tutte le sue parti.