Dal 14 Ottobre al 19 Dicembre 2020 è possibile partecipare al Festival della Cultura Tecnica, un evento dedicato alla valorizzazione della tecnica nella vita professionale e in senso completo.

In cosa consiste il festival
Il Festival della Cultura tecnica è un evento che si inserisce all’interno delle operazioni orientative per il successo formativo promosse dalla Regione Emilia-Romagna e cofinanziate dal Fondo sociale europeo.
L’evento, giunto alla settima edizione, nasce come iniziativa per valorizzare sia i percorsi di istruzione e di formazione tecnica e professionale sia la cultura tecnica in senso completo, in raccordo con gli altri canali educativi (la scuola primaria e la secondaria di primo grado, la formazione superiore, l’università..), il sistema imprenditoriale e le amministrazioni pubbliche.
Si tratta di un lavoro tra enti locali, Regione, scuole, enti di formazione, imprese, enti del terzo settore, mondo della ricerca e dell’innovazione, per uno sviluppo delle comunità che sia insieme economico, sociale e culturale.
Edizione 2020
L’evento si svolgerà dal 14 Ottobre al 19 Dicembre 2020 focalizzandosi sulla tematica “Sviluppo sostenibile e Resilienza”, con riferimento agli obiettivi dell’Agenda ONU 2030.
Obiettivo del festival 2020
L’obiettivo del festival di quest’anno è di promuovere nelle ragazze e ragazzi, nel sistema educativo, nelle organizzazioni e in tutta la cittadinanza l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e di sensibilizzare ai 17 obiettivi da essa individuati.
Superata la fase di emergenza, il Festival della Cultura tecnica rappresenterà lo spazio in cui mettere insieme risorse, soluzioni e idee per poter ripartire con motivazione.
A chi è rivolto il festival
Il Festival della Cultura tecnica promuove un calendario di iniziative rivolte a diverse categorie di destinatari: studenti, famiglie, istituzioni, scuole, aziende che possano vivere momenti di confronto, stimolanti e di apprendimento incentrati sulla valorizzazione della tecnica, sulla tecnologia e sulla scienza come competenze di cittadinanza.
Per rimanere aggiornato sul calendario del festival visita la pagina ufficiale dell’evento.

