Certificazione di inglese

Le 4 principali certificazioni di inglese e come ottenerle

Introduzione

Se stai pensando di vivere un’esperienza all’estero, di volontariato, di studio o lavorativa, è quasi sempre necessario possedere una buona padronanza della lingua inglese.

Esistono inoltre casi in cui viene richiesta una certificazione che attesti il livello di conoscenza della lingua, sia parlata che scritta.

In questo articolo troverai i 4 principali tipi di certificazioni di inglese riconosciute MIUR, che ti torneranno utili durante il tuo soggiorno all’estero!

Cambridge (CAE)

La certificazione Cambridge (CAE) è indirizzata a studenti e docenti che vogliono attestare le proprie abilità di “speaking, writing, reading e listening”.

Si compone di esami scritti ed orali, di difficoltà progressiva che partendo dall’A1 (basic) fino ad arrivare al C2 (proficiency), permettono di ottenere un’importante certificazione valida in tutto il mondo.

In Italia le Certificazioni Cambridge English permettono inoltre di ottenere crediti formativi e generalmente anche l’esenzione totale o parziale dal dover sostenere l’esame di lingua inglese.

Per sapere di più visita il sito ufficiale.

IELTS (International English Language Testing System)

Il IELTS (International English Language Testing System) è la certificazione indicata per chi ha in programma un viaggio in Regno Unito, Australia, Canada, Irlanda, Sudafrica, Nuova Zelanda e Stati Uniti.

In tutti questi Stati è infatti la certificazione principale per chi vuole studiare, ed è un requisito fondamentale per l’ammissione ai corsi universitari o master. Lo svantaggio principale di questa certificazione è che ha una durata biennale, dopo la quale bisognerà effettuare nuovamente gli esami.

Scopri di più nel sito ufficiale.

TRINITY

La TRINITY ha una procedura simile alla certificazione Cambridge. Si compone di esami di difficoltà differente e per questo motivo è adatta anche agli studenti più giovani (esistono corsi per bambini da 3-12 anni).

È sicuramente una delle certificazioni migliori da inserire nel curriculum in quanto è riconosciuta nel mondo del lavoro come una delle più valide. Può dare punteggio all’interno di un concorso e permettere il riconoscimento di crediti all’esame di stato.

Maggiori informazioni nel sito ufficiale.

TOEFL (Test of English as a Foreign Language)

Il TOEFL è una certificazione indirizzata principalmente a studenti non madrelingua inglese che desiderano studiare all’estero.

È necessaria per iscriversi a college e università statunitensi, inglesi, canadesi, australiani ma anche da agenzie governative, organi internazionali e aziende per programmi di scambio o concessione di borse di studio.

È inoltre considerata dal MIUR come certificazione valida per partecipare ai concorsi pubblici.

Maggiori informazioni nel sito ufficiale.

Conclusione

Possedere una certificazione di inglese è sempre una buona idea, indipendentemente dalle motivazioni che ti spingono a farlo.

È uno strumento che risulta utile in innumerevoli ambiti e che nel futuro sarà sempre più richiesto dalle università, nel mondo del lavoro e per partecipare a progetti internazionali.

 

Facci sapere la tua opinione nei commenti e seguici su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato sulle nuove opportunità di volontariato, tirocini, lavoro e studio, e visita il nostro sito per scoprire tutti i progetti disponibili!

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Potrebbe interesarti

Articoli Correlati

couchsurfing

Viaggiare gratis con Couchsurfing

Introduzione Sai già tutto sul Workaway o sull’Housesitting ma non hai ancora sperimentato il Couchsurfing?! In questo articolo troverai le informazioni necessarie su quest’altro metodo