Titolo
Scambio giovanile in Bulgaria sulla sostenibilità ambientale
Scambio giovanile in Bulgaria sulla sostenibilità ambientale
Ambiente, Crescita personale e scoperta di sé, Dialogo culturale, Educazione non formale
Apriltsi, Bulgarie
Per questo progetto siamo alla ricerca di 7 partecipanti dall'Italia tra i 13 e i 17 anni. Sarà presente la figura di 1 Group leader maggiorenne (20+) per supportare lɜ partecipanti in tutte le fasi dell'esperienza.
Sarà data priorità ai candidati disponibili a partecipare attivamente a tutte le fasi del progetto, compreso il weekend di pre-partenza residenziale dal dall'11 al 13 Luglio a Casaleggio Boiro e al follow-up residenziale dal 26 al 28 Settembre a Casaleggio Boiro.
Tutte le attività saranno svolte in lingua inglese, perciò è necessario avere un livello base per poter seguire il progetto.
Daremo priorità a candidat3 da Milano e dintorni. In caso di molte candidature, una prima selezione verrà svolta sulla base cronologica e sulla motivazione fornita nel modulo in basso. I candidati idonei verranno ricontattati via email per un colloquio conoscitivo. CHECK YOUR SPAM! Abbiamo notato che a volte le nostre email finiscono nella cartella spam. Raccomandiamo di tenere la cartella sotto controllo per evitare di perdere comunicazioni importanti. Ci riserviamo la possibilità di chiudere la candidature prima della scadenza indicata sul sito, per cui invitiamo l3 interessat3 a candidarsi quanto prima
Lo scambio giovanile "E.A.R.T.H" si terrà dal 4 al 12 Agosto 2025 ad Apriltsi, Bulgaria.
EARTH è uno scambio giovanile che affronta le sfide contemporanee legate alla costruzione di un futuro sostenibile.
Attraverso un mix di attività educative e laboratori artistici, i partecipanti esploreranno come le scelte quotidiane – il modo in cui ci vestiamo, mangiamo, ci spostiamo e comunichiamo – influenzino il pianeta e la società.
Il progetto unisce temi fondamentali come:
🌱 Moda sostenibile
♻️ Economia circolare
🍎 Alimentazione locale
🌳 Soluzioni verdi urbane
⚖️ Giustizia sociale e ambientale
Trasformando questi argomenti in spazi di riflessione creativa e produzione collettiva, EARTH incoraggia i giovani a diventare protagonisti del cambiamento nelle proprie comunità e non solo.
Per maggiori informazioni leggere l'INFOPACK
Per candidarsi cliccare su QUESTO LINK
Il progetto si basa sull’educazione non formale, strutturata attraverso giochi formativi e sotto-temi, con l’obiettivo di stimolare il pensiero critico, il confronto tra opinioni diverse e il superamento degli stereotipi.
Sono previsti modelli di giochi situazionali, forme di discussione e giochi di ruolo, utili a esplorare nuovi modi di pensare, acquisire consapevolezze e formulare soluzioni.
I giochi saranno lo strumento principale per esprimere punti di vista, proporre soluzioni, immaginare un futuro sostenibile e costruire una roadmap per la sua realizzazione nel prossimo futuro.
Il progetto è pensato come uno spazio creativo e coinvolgente — un luogo in cui i partecipanti non si limitano ad apprendere, ma creano.
Ogni gruppo avrà l’opportunità di proporre e realizzare attività legate a un tema scelto.
Per candidarti clicca su QUESTO LINK
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy