Titolo
Servizio Civile o stage nel coordinamento del Corpo Europeo di Solidarietà e nella gestione degli ESC Team
Servizio Civile o stage nel coordinamento del Corpo Europeo di Solidarietà e nella gestione degli ESC Team
Educazione non formale, Europrogettazione, Promozione del volontariato
Italia
Febbraio/Marzo 2025
Maggio 2026
Valuteremo prevalentemente candidatɜ eleggibili per il Servizio Civile Universale, e secondariamente candidature per posizioni di stage o lavoro.
Requisiti minimi.
Requisiti accessori:
Associazione Joint è uno degli enti più esperti in Italia ed in Europa nell’ambito del Corpo Europeo di Solidarietà (ESC). Cerchiamo una persona che si occupi del coordinamento di volontari ESC che accogliamo in varie parti d’Italia e della gestione di ESC Team che accogliamo in Italia.
L’attività principale è legata al supporto alla gestione dei volontari ESC stranieri accolti da enti no profit in diverse parti d’Italia, che noi supportiamo come ente di coordinamento. Questo sia in progetti di lungo termine (ESC individuali della durata fra i 5 e i 12 mesi) sia in team ESC della durata di 1 o 2 mesi. In quest’ambito le mansioni principali sono:
A questa attività si potrà affiancare, se di interesse della persona candidata, il supporto all’invio di volontari ESC dall’Italia all’estero (ESC in invio). Questa attività ha le seguenti mansioni:
Percorso di pubblicista:
Oltre a queste attività, sarà possibile svolgere anche mansioni di comunicazione online, legate alla pubblicazione sui nostri siti (scambiinternazionali.it, corpoeuropeodisolidarieta.net, youthnetworks.net, youthforeurope.eu etc) e alla produzione di contenuti per i rispettivi canali social. In questo senso, Joint può offrire lo svolgimento del percorso di pubblicista, dato che scambiinternazionali.it è una testata giornalistica riconosciuta.
Condizioni:
La posizione è rivolta prioritariamente a persone interessate a svolgere con Joint il Servizio Civile Universale a partire da fine Maggio/Giugno 2025. Oltre ai circa 500€ al mese del Servizio Civile, Joint darà un rimborso spese da concordare, fra i 400€ e i 500€ al mese, a fronte di spese sostenute. Nel periodo precedente (tra Febbraio-Marzo, fino all’inizio del Servizio Civile) garantiremo un supporto economico simile (quindi ad esempio 900€ al mese).
Lavoro da remoto e incontri mensili:
Il lavoro potrà essere svolto in modalità remota in qualunque parte d'Italia, ma la persona selezionata dovrà essere disponibile a svolgere attività vicino a Genova o a Milano, anche con poco preavviso. Per questo suggeriamo di valutare un trasferimento a Genova o nelle aree limitrofe, dato che abbiamo lì un ufficio in cui opera circa la metà del nostro team dell’area progetti europei. Inoltre è una città con prezzi dell’affitto ancora accessibili e una buona qualità di vita.
Oltre a questo, sono previsti circa 9 incontri con tutto lo staff all’anno, della durata di 4 giorni lavorativi, che hanno luogo generalmente a Genova o in altro luogo deciso di volta in volta. Le spese di vitto sono interamente coperte, quelle di viaggio sono coperte contando il budget di viaggio da Genova o da Milano mentre le spese di vitto non sono coperte.
https://associazionejoint.org/
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy