discoverEU

Scopri il nuovo bando DiscoverEU per viaggiare gratis!

Introduzione

In questo articolo potrai scoprire che, oltre agli ESC, esiste un altro programma Erasmus+ che ti consente di viaggiare per l’Europa gratis! Si chiama DiscoverEU! Se hai 18 anni e risiedi in uno degli Stati membri dell’Unione europea o dei paesi terzi associati a Erasmus+, quello che stai per leggere ti piacerà!

Cos’è DiscoverEU?

È tempo di DiscoverEU! Fino al 18 ottobre 2023 alle ore 12 (mezzogiorno, ora di Bruxelles) è aperto il bando per mandare la tua candidatura e partire con il meraviglioso programma DiscoverEU. Ma di che cosa si tratta esattamente?!
Il progetto DiscoverEU, finanziato dal Parlamento europeo, ha lo scopo di aiutare lə diciottenni a diventare più indipendenti, sviluppare soft skills e abbracciare i valori europei. È un’opportunità per esplorare le diversità culturali dell’Europa, conoscere il suo patrimonio e la sua storia e di entrare in contatto con persone provenienti da tutto il continente. Il programma offrire ai giovani un’esperienza di viaggio capace di promuovere il loro senso di appartenenza alla comunità, consentendo loro di esplorare il mondo per poi conoscere meglio anche se stessə.

Lə viaggiatorə selezionatə avranno la possibilità di scegliere l’opzione di viaggio e di solito la più ambita è quella dell’Interrail Global Pass. DiscoverEU, infatti, sostiene l’ideale dell’integrazione europea promuovendo il treno come mezzo di trasporto rispettoso dell’ambiente. Tuttavia, al fine di garantire il più ampio accesso possibile, l’azione offre modalità alternative di trasporto come traghetti e autobus, ove necessario. Solo in casi eccezionali, quando non sono disponibili altri mezzi, si può pensare alla possibilità dell’aereo. In tal modo potranno partecipare a DiscoverEU anche i giovani che vivono in regioni remote o insulari.

Nell’autunno del 2023 la Commissione europea e l’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA) selezioneranno circa 35 000 persone idonee a partire. Il periodo scelto per esplorare l’Europa sarà tra il 1° marzo 2024 e il 31 maggio 2025 (massimo un mese).

Chi può partecipare a DiscoverEU?

Come già accennato, i requisiti fondamentali per procedere alla candidatura sono:+

  • avere 18 anni e quindi essere natə tra il 1º gennaio 2005 (incluso) e il 31 dicembre 2005 (incluso). avere la cittadinanza o la residenza in uno dei seguenti paesi:
  • appartenere a uno dei 27 paesi dell’Unione Europea o terzi associati al programma Erasmus+: Islanda, Liechtenstein, Macedonia del Nord, Norvegia, Serbia e Turchia. Oppure nelle regioni ultraperiferiche (Guyana francese (FR), Guadalupa (FR), Martinica (FR), la Riunione (FR), Mayotte (FR), Saint-Martin (FR), Azzorre (PT), Madera (PT) e Isole Canarie (ES)

Se ti sei assicuratə di rientrare in queste categorie, potrai procedere con il modulo della domanda online.

Potrai decidere di viaggiare da solə o in gruppo con un massimo di 4 amicə, a condizione che tuttə soddisfino le condizioni di ammissibilità che troverai in seguito. I gruppi possono essere composti da persone di cittadinanza diversa residenti in luoghi diversi. Per fare domanda ogni persona del gruppo dovrà utilizzare anche loro il codice della tua domanda. Puoi anche combinare il tuo programma di viaggio con quello di altri viaggiatori DiscoverEU!

Come funziona il bando DiscoverEU?

Prima di tutto bisognerà inserire correttamente il numero della carta d’identità, del passaporto o della carta di soggiorno, altrimenti non si potrà passare alla fase successiva. In seguito dovrai accettare il regolamento del concorso DiscoverEU, accettare che i loro dati personali siano conservati e trattati ai fini del concorso e accettare di essere contattati in relazione a DiscoverEU dalla Commissione europea e da organismi autorizzati dalla Commissione europea per lo stesso scopo, così come dall’EACEA, dalle agenzie nazionali Erasmus+ e dagli Eurodesk. Ti verrà chiesto di specificare nel caso in cui dovessi avere una disabilità o un problema di salute che rende difficile il viaggio, poiché ti verrà offerta l’assistenza e il sostegno necessario per affrontarlo.
Per essere ammessə dovresti essere dispostə a diventare ambasciatore/ambasciatrice DiscoverEU, ovvero sarai invitatə a condividere le tue esperienze di viaggio tramite i social media, ad esempio Instagram, Facebook o Twitter, utilizzando l’hashtag #DiscoverEU, oppure potresti anche decidere di fare una presentazione nella tua scuola o comunità locale.
Una volta completati i dati personali, dovrai rispondere a un quiz che comprende 5 domande a risposta multipla riguardanti l’Unione europea. Lə candidatə saranno selezionatə fino a esaurimento del bilancio disponibile e classificati in base alla correttezza e alla tempestività delle risposte fornite.
Infine, sarai invitatə a fornire informazioni sui progetti di viaggio (quando partiresti, se è la prima volta che viaggi senza i genitori, cosa vorresti imparare da questa esperienza, come finanzierai i costi di vitto e alloggio, la copertura assicurativa di base ecc.). Le informazioni inserite in questa sezione non sono vincolanti e non influiscono in alcun modo sulla procedura di selezione ma servono più che altro a fini statistici per migliorare DsicoverEU.
Per avere maggiori informazioni su come avviene il processo di selezione ti invitiamo ad accedere direttamente alla pagine del Regolamento.

Perché partecipare al bando DiscoverEU?

Sono tante le testimonianze dei giovanə di tutta Europa, queste sono un ottimo modo per convincersi a partire!

Ecco alcuni motivi che riteniamo validi:

  • Potrai viaggiare gratis in tutta Europa!
  • Si tratta di un’esperienza in cui potrai sviluppare una maggiore indipendenza e spirito di adattamento
  • Ti troverai a dover comunicare in una lingua diversa dalla tua, potrai quindi migliorare il tuo inglese!
  • Sarà un ottimo modo per arricchire le tue skills comunicative e organizzative 
  • Vivrai momenti indimenticabili con i tuoi amici o con nuove conoscenze
  • Muoversi in treno sarà un ottimo modo per immergersi nel variegato tessuto culturale europeo, potrai diventare esperto nella geografia di un paese
  • Potrai ottenere una carta europea per i giovani (EYCA) che una serie di riduzioni su visite e attività culturali, didattiche e sportive, escursioni nella natura, mezzi pubblici, alloggio, ristorazione e molto altro.

Cosa stai aspettando? Candidati ora al bando!

Facci sapere la tua opinione nei commenti e seguici su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato sulle nuove opportunità di volontariato, tirocini, lavoro e studio, e visita il nostro sito per scoprire tutti i progetti disponibili!

 

 

 

 

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Potrebbe interesarti

Articoli Correlati