Volontariato internazionale in Kenya con persone affette da malattie mentali

Destinatari: volontari di minimo 18 anni.
Dove: Mutarakwa, Limuru, contea di Kiambu.
Durata totale: da Settembre, minimo un mese 
Chi: CIVS Kenya  in collaborazione con Associazione di promozione sociale Joint
Deadline: prima possibile 

Possibilità di svolgere un’esperienza di volontariato internazionale in Kenya presso la Marianne Center Foundation in collaborazione con CIVS Kenya (Cod.CIVS/MLTV-10/20), agenzia di sviluppo della comunità. Lo scopo della fondazione è combattere la discriminazione delle persone affette da malattie mentali (tra cui autismo e sindrome di Down) nelle zone in cui è attiva dimostrando che, con adeguate possibilità e mezzi, anche loro possono inserirsi nella società e contribuire allo sviluppo della comunità locale. Al contrario, migliaia di persone affette da disturbi mentali sono ancora fortemente stigmatizzati in Kenya dove, soprattutto nelle zone rurali, tali malattie vengono associate a credenze che hanno a che fare con stregoneria e magia nera. 

volontariato internazionale

Le principali attività dei volontari comprenderanno:

  • affiancamento degli insegnanti nelle lezioni di matematica, scrittura, lingue e informatica;
  • promozione di attività manuali come cucito, disegno, creazione di gioielli e giardinaggio;
  • gestione delle attività quotidiane degli ospiti della fondazione, come la cura dell’igiene;
  • organizzazione delle attività all’aperto come sport ed escursioni; 
  • guida e consiglio agli studenti ospiti della formazione.

Il costo del progetto è di 250€ per un mese (200€ per soggiorni da due mesi in poi) e comprende il vitto e l’alloggio in camera singola.
Il contributo richiesto dall’Associazione Joint è di 30€ di quota associativa valida per un anno solare. Inoltre saranno richiesti 50€ per ogni esperienza di volontariato internazionale fino a 4 settimane. Qualora il volontario decidesse di prolungare la sua esperienza di volontariato dovrà quindi corrispondere una ulteriore quota di 50€ per periodi di permanenza fino a 8 settimane e di 100€ per un soggiorno oltre le 9 settimane.

Si ricorda inoltre che le spese di viaggio, visto ed eventuale assicurazione, oltre che le spese di natura personale, sono a carico dei partecipanti.

Per candidarsi a questo progetto di volontariato internazionale in Kenya clicca su questa pagina.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Potrebbe interesarti

Articoli Correlati

TIROCINI DIGITALI

Tirocini di opportunità digitali

Scopri i tirocini transfrontalieri di istruzione superiore per studentɜ e neolaureatɜ I tirocini “Digital Opportunity Traineeships” – un’iniziativa di formazione finanziata dall’UE – mirano ad