Introduzione
Chi ha detto che per fare un’esperienza di viaggio indimenticabile bisogna avere tanti soldi? Se hai la passione per i viaggi e vuoi concederti il tempo per farli: questo articolo ti interesserà molto! Ebbene sì, scoprirai che più dei soldi serve la buona volontà. Ecco le informazioni che ti servono per girare il mondo con il Workaway.
Cos’è, quanto costa e come funziona
Workaway è il nome della piattaforma che, da ormai tanti anni, offre a chiunque la possibilità di lavorare qualche ora al giorno in cambio vitto e alloggio gratuiti. L’unica spesa che bisogna sostenere, oltre a quella per raggiungere la meta, è relativa alla registrazione sul sito. Non si tratta di una grande cifra e sicuramente per il servizio offerto ne vale la pena.
La quota è di 49 $ all’anno se viaggi in solitaria o 59 $ se siete in due, quindi c’è anche la possibilità di partire con chi già conosci e dividere tale somma. Il suo funzionamento è semplice e cristallino:
- Dopo la registrazione, potrai creare il tuo profilo con le informazioni personali: chi sei, cosa ti piace, le tue esperienze e le competenze che potresti offrire.
- Scegli con cura le parole e le foto da pubblicare perché sarà fondamentale per catturare l’attenzione di chi ti ospita.
Fatto questo, sarai prontə per cercare le opportunità disponibili in tutto il mondo. Il sito mette a disposizione una serie accurata di filtri, perciò sarà facile trovare il progetto adatto alle tue esigenze. Infine, l’ultimo passo è quello di contattare l’host e organizzare insieme tutti i dettagli della tua entusiasmante esperienza.
Il profilo del workawayer
Come abbiamo anticipato, il Workaway è un’esperienza adatta a chiunque abbia voglia di lanciarci verso nuove sfide ed avventure. Un altro aspetto importante è il tempo che si ha a disposizione, poiché non si tratterebbe di un weekend fugace ma di un soggiorno prolungato.
Può essere l’idea di viaggio perfetto se sei una persona che ama soffermarsi in un luogo e scoprire lingue e culture straniere. L’atteggiamento giusto è quello di una persona che parte per un’esperienza di vita più che per una semplice vacanza. Apprezzerai quante cose si possono imparare viaggiando in questo modo, basterà partire con la mente aperta, l’energia e la voglia mettersi alla prova.
Ma soprattutto bisogna avere spirito di adattamento, perché si tratta di condividere l’esperienza con le altre persone e in posti sconosciuti. Ma soprattutto perché – la vita ci insegna – che gli imprevisti possono sempre capitare! Ciò vale anche per i pasti che ti offriranno, se per esempio deciderai di andare dall’altra parte del mondo, dovrai mettere in conto di assaggiare cose nuove che potrebbero non piacerti. Accetta le sfide, sii flessibile e ricorda che chi ti ospita lo fa senza farti pagare nulla, è giusto che si aspetti da te una generale collaborazione.
Dove e quali attività si possono svolgere
Se sei indecisə su dove andare fra i 135 paesi possibili, puoi fare una selezione fra quelli che più ti ispirano. La stessa cosa vale per la tipologia di alloggio e attività. Troverai host di ogni tipo, ma le mansioni più richieste solitamente sono: costruzione e manutenzione generale della struttura, orto e giardinaggio, accoglienza e pulizie negli ostelli, ripetizioni e pratica di una lingua straniera con i bambini, cura degli animali in una fattoria, gestione delle pagine social o del sito web di una casa vacanze per esempio ecc.
Non preoccuparti, c’è sempre una prima volta: anche se non sei espertə in un campo potrai diventarlo grazie a quest’esperienza! Potrai acquisire skills da inserire nel CV e diventare unə workawayer referenziatə per le avventure successive! L’importante è essere onesti e chiari sin dall’inizio.
Qualora dovessero mancare le informazioni sulla sistemazione dove andrai a stare, il consiglio è sempre quello di chiedere i dettagli all’host. Tra le offerte troverai host che invitano più di un volontario alla volta e dovrai essere prontə a condividere la stanza con loro. Oppure potresti trovarti ad alloggiare in luoghi abbastanza wild o addirittura ancora da costruire. Ma come si dice: persona avvisata mezza salvata! Inutile dire che troverai sistemazioni più gettonate di altre e starà a te mandare tempestivamente la richiesta. Il consiglio è di contattare più strutture, perché negli ultimi tempi Workaway sta diventando molto popolare e potresti non ricevere alcuna risposta da alcuni host.
Quanto tempo può durare la tua esperienza
Sarebbe l’ideale fare quest’esperienza nel momento in cui decidi di prenderti un paio di mesi liberi, o perché no, un anno sabatico. Di solito gli host chiedono ai volontari una disponibilità di almeno due settimane. Spesso viene data la precedenza a coloro che rimangono per uno o due mesi, soprattutto per quanto riguarda il lavoro negli ostelli (sarebbe pesante dover rispiegare le mansioni ogni volta a un nuovo workawayer). Gli host generalmente chiedono di lavorare 5-6 giorni a settimana per 4-5 ore al giorno. Ciò vuol dire che avrai tutto il tempo necessario per visitare il posto in cui ti trovi, non solo nei weekend.
Conclusione
Perché è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita
Ricapitolando:
- Workaway è il metodo che ti offre l’opportunità di viaggiare, in medio – lungo termine, senza spendere per il vitto e per l’alloggio.
- Il lavoro richiesto non può occupare tutta la giornata e ciò ti consente di avere il tempo per goderti il posto.
- Puoi scegliere di partire per luoghi non turistici, luoghi sperduti, luoghi che nessuno conosce e fare un viaggio da avanguardista!
- Vivendo a casa delle persone del posto, entri nel vivo della loro cultura e puoi fare esperienze da veri locals.
- Puoi imparare davvero molto dalle persone che incontri, non solo la lingua, ma anche skills pratiche.
- È un’occasione per crescere e fare amicizia. Coloro che fanno parte della rete Workaway il più delle volte sono splendide persone, coraggiose, interessanti e con la giusta dose di follia. Persone che come te sono appassionate di viaggi, conoscono il mondo e sanno come ci si sente al tuo posto. Infatti, a differenza dell’House-sitting, una parte importante del Workaway è quella di stare a contatto con le persone.
- È adatto a chi vuole scoprire un altro lato di se stess*. Se hai sempre sognato di mungere una mucca, con Workaway puoi farlo! Puoi diventare chi vuoi e approfittare per fare le attività che non hai mai sperimentato!
Se ancora non sei lì ad iscriverti, forse ti convincerà il fatto che alcuni progetti sono anche retribuiti. Non sono molti, ma alcuni host offrono, oltre al vitto e alloggio, anche una piccola paga o rimborso spese. Cosa aspetti a fare quest’imperdibile esperienza di viaggio?
Iscriviti a Workway e comincia a viaggiare!
Facci sapere la tua opinione nei commenti e seguici su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato sulle nuove opportunità di volontariato, tirocini, lavoro e studio, e visita il nostro sito per scoprire tutti i progetti disponibili!