3 opportunità: tirocini retribuiti presso le istituzioni europee

Opportunità di tirocinio in Europa: Europol, EMA e Consiglio dell’UE cercano stagistɜ!

Vuoi fare un’esperienza internazionale retribuita nel cuore dell’Europa? L’autunno porta con sé tre super opportunità di tirocini europei da non perdere

  1. Europol nei Paesi Bassi;
  2. Agenzia Europea per i Medicinali (EMA);
  3. Segretariato del Consiglio dell’Unione Europea a Bruxelles.

Se stai cercando un’esperienza professionale che ti faccia crescere e arricchisca il tuo CV, leggi qui sotto!

1) Tirocinio con Europol a L’Aia (Paesi Bassi)

Europol, l’agenzia UE che combatte criminalità internazionale e terrorismo, cerca tirocinantɜ per la sua sede all’Aia.
-Posizione aperta: Sviluppo software e supporto tecnico
-Durata: da 6 a 12 mesi, a partire dal 1° novembre 2025
-Indennità: 1.602 € al mese + rimborso spese di viaggio

Requisiti principali

-Essere cittadinɜ UE
-Avere almeno 18 anni
-Laurea o formazione professionale pertinente

Scadenza: 11 settembre 2025
Candidature tramite il portale ufficiale di Europol.

2) Stage con l’EMA – Agenzia Europea per i Medicinali

L’EMA, con sede ad Amsterdam, è l’agenzia che valuta e supervisiona i farmaci in tutta l’UE. Al momento offre diversi tirocini in vari settori, un’ottima occasione per chi vuole un’esperienza internazionale nel mondo della salute e della ricerca.

-Durata: 10 mesi, da marzo a dicembre 2026
-Indennità: assegno mensile (30% dello stipendio AD5 livello 1, o percentuale equivalente per i part-time), pensato per coprire spese di alloggio, vitto e trasporti.

Requisiti principali

-Essere cittadinɜ UE, Islanda, Norvegia o Liechtenstein
-Essere neolaureatɜ (entro 12 mesi), studentɜ Erasmus+ o dottorandɜ
-Ottimo inglese (min. C1) + una seconda lingua ufficiale UE (min. B2)

Scadenza: 30 settembre 2025
Tutte le call disponibili sul sito ufficiale dell’EMA.

3) Tirocinio al Consiglio dell’Unione Europea (Bruxelles)

Ogni anno il Segretariato Generale del Consiglio (SGC) offre circa 100 tirocini retribuiti allɜ giovani laureatɜ europeɜ. Un’esperienza unica nel cuore della politica europea!

-Durata: 5 mesi
-Periodi disponibili: dal 16 febbraio al 15 luglio; dal 1° settembre al 31 gennaio
-Indennità: 1.476,34 € netti al mese + rimborso spese viaggio

Requisiti principali

-Cittadinɜ UE (o Paese candidato)
-Laurea completata (o almeno 3 anni di università nel caso di tirocini per disabili)
-Conoscenza approfondita di una lingua UE + buona conoscenza di inglese o francese

Esistono anche 4-6 posti riservati ogni anno a tirocinantɜ con disabilità.

Scadenza: 24 settembre 2025 alle ore 12:00 (CEST)
Info e candidatura sul sito del Consiglio dell’UE.

Conclusione

Perché candidarsi? Questi tre tirocini offrono non solo una retribuzione interessante, ma soprattutto la possibilità di:

-vivere in città internazionali come Bruxelles, L’Aia e Amsterdam;
-lavorare a stretto contatto con istituzioni europee di primo piano;
-acquisire competenze professionali uniche in ambienti multiculturali;
-arricchire il tuo CV con un’esperienza che fa la differenza.

Se sogni di lavorare in un contesto internazionale, questi stage sono la porta d’ingresso perfetta nel mondo delle istituzioni europee.
Non aspettare: controlla le date e manda la tua candidatura in tempo!

Se cerchi altre opportunità presso le istituzioni europee scopri anche il tirocinio con EASA. Sei ancora in tempo per candidarti!

Facci sapere la tua opinione nei commenti e seguici su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato sulle nuove opportunità di volontariato, tirocini, lavoro e studio, e visita il nostro sito per scoprire tutti i progetti disponibili!

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Potrebbe interesarti

Articoli Correlati