L’arte non è solo espressione personale, ma può diventare anche un potente strumento educativo e di inclusione sociale. Con questa idea nasce ARTY – Arts Resources and Training for Youth, un progetto Erasmus+ che ha coinvolto giovani provenienti da cinque diversi paesi europei.
Svoltosi a Purchena, una piccola cittadina nel sud della Spagna, il progetto ha offerto ai partecipanti un’esperienza unica per sviluppare competenze artistiche e apprendere nuovi strumenti per il lavoro giovanile. Attraverso metodologie di educazione non formale, ARTY ha permesso ai giovani di esplorare discipline come la musica, la danza, il teatro e le arti creative. L’obiettivo? Mostrare i benefici dell’arte nel lavoro con i giovani, condividere buone pratiche e creare nuove attività educative basate sulla creatività.
Durante il progetto, i partecipanti hanno preso parte a workshop interattivi, esercizi creativi e momenti di riflessione per consolidare l’apprendimento. Inoltre, il programma ha incentivato lo scambio interculturale, permettendo ai giovani di immergersi nella cultura locale e di stringere legami con persone di tutta Europa.
Di seguito, la testimonianza di Sarah, una delle partecipanti italiane, che racconta la sua esperienza:
La testimonianza di Sarah
Grazie all’associazione Joint, ho avuto la possibilità di immergermi per una settimana nella cultura andalusa, partecipando ad un progetto Erasmus a Purchena, una piccola cittadina nel sud della Spagna.
Mi sono ritrovata a condividere un’esperienza indimenticabile, incentrata sull’arte come risorsa per i giovani, con altri partecipanti provenienti dal Portogallo, dall’Irlanda, dall’Austria e dall’Italia. Abbiamo alloggiato a “Picassa”, una villa dedicata alla vita comunitaria, che descriverei come una piccola oasi di colore nella silenziosa Purchena, circondata da un paesaggio montano spettacolare.
Tramite le attività proposte, abbiamo potuto scoprire l’efficacia dell’arte nella non-formal education. Infatti, abbiamo sperimentato diverse tipologie di arte: la musica, il canto, la danza, il teatro, la scrittura creativa e altro ancora. Tra i partecipanti si è subito creato un ambiente stimolante e accogliente che ha permesso a ciascuno di noi di sentirsi parte di una famiglia, dove nessuno viene lasciato indietro.
Inoltre, il progetto ci ha permesso di immergerci completamente nella cultura del posto, partecipando alle feste popolari e mischiandoci tra gli abitanti della cittadina.
Nonostante abbia trascorso una sola settimana a Purchena, mi sono sentita in un posto sicuro e so di avere nuovi amici in diverse parti di Europa, oltre che un’oasi di pace nella quale tornare quando ne avrò la possibilità
Il progetto ARTY dimostra come l’arte possa essere un mezzo efficace per l’apprendimento e l’integrazione, fornendo ai giovani strumenti pratici per esprimersi e crescere. Grazie a esperienze come questa, il valore della creatività e della condivisione diventa sempre più centrale nel panorama dell’educazione giovanile.