Introduzione
Ti piacerebbe promuovere e valorizzare il patrimonio artistico e culturale d’Italia? Pensi anche tu che l’educazione e la cultura siano fondamentali per lo sviluppo e il progresso del nostro Paese? Se sei entusiasta e vuoi difendere questa causa, in quest’articolo potrai trovare un’opportunità perfetta per te! Infatti, l’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO ha aperto i bandi per la selezione di nuovi soci/e in varie regioni d’Italia!
Cos’è l’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO (AIGU)
L’Associazione nasce nel 2015 e nel 2018 viene riconosciuta ufficialmente dall’UNESCO come Membro delle Associazioni e Club. Oggi l’AIGU è composta da circa 200 giovani volontari tra i 20 e i 35 anni distribuiti in tutta Italia. Lo scopo dell’Associazione è promuovere valori e programmi UNESCO su tutto il territorio nazionale. Si muove nel campo dell’educazione, della scienza, della cultura, della comunicazione, realizzando progetti ed eventi di rilevanza nazionale e internazionale. Tutto ciò riesce a coinvolgere la partecipazione attiva dei giovani e non solo.
A chi si rivolgono i nuovi bandi
Se hai tra i 18 e i 34 anni e condividi anche tu una passione smisurata per il mondo della cultura potresti entrare a far parte dell’Associazione giovanile per l’UNESCO più grande al mondo. AIGU cerca giovani volontari che siano entusiasti e inclini al lavoro di gruppo, figure attive nell’ambito scientifico/creativo/culturale; giovani innamorati del proprio territorio e pronti a tutelarlo e valorizzarlo, che possano unirsi al suo team.
Come diventare soci dell’AIGU
Sul sito ufficiale trovi il bando e gli indirizzi email di ogni regione. Per candidarsi bisogna inviare una e-mail alla regione scelta con:
– CV
– Lettera motivazionale
entro le ore 12:00 del 31 ottobre 2024
Oggetto della e-mail: FALL 2024_CANDIDATURA + NOME REGIONE
I candidati saranno contattati, a mezzo email, dai Rappresentanti Regionali dell’Associazione per organizzare un incontro conoscitivo, le cui modalità verranno comunicate successivamente.
Conclusione
Collaborare nei progetti UNESCO è un’opportunità formativa di alto livello per i più giovani, poiché consente di sviluppare competenze in ambito della comunicazione, grafica, progettazione di eventi, fundraising e molto altro. Inoltre, l’Associazione organizza durante l’anno webinar di formazione e approfondimento legati a tematiche professionali, culturali e legate all’UNESCO, rivolte a tutti i soci e le socie. Da socio/a potrai accedere a una serie di convenzioni con enti culturali di tutta Italia in continuo aggiornamento.
Per scoprire tutti i progetti organizzati dall’AIGU, visita il sito ufficiale
Facci sapere la tua opinione nei commenti e seguici su Facebook e Instagram per trovare le nuove opportunità di volontariato, tirocini, lavoro e studio, e visita il nostro sito per candidarti progetti disponibili!