Sono aperte le candidature per ampliare la Beijing +25 Youth Task Force (Task Force dei giovani di Pechino +25) per garantire il coinvolgimento dei giovani nei processi globali della 25a revisione e valutazione della Beijing Declaration and Platform for Action (BPfA).
Beijing + 25 Youth Task Force annuncia l’apertura alle candidature per ampliare la Youth Task Force in questo 2020, anno in cui confluiscono più anniversari:
- il 25° anniversario della Conferenza di Pechino e l’adozione del Beijing Declaration and Platform for Action (BPfA);
 - la revisione quinquennale degli Obiettivi di sviluppo sostenibile;
 - il 20 ° anniversario dell’adozione del Risoluzione 1325 del Consiglio di sicurezza;
 - il 75 ° anniversario dell’ONU;
 - il 10 ° anniversario della creazione di UN Women.
 
Nel fare il punto sui progressi compiuti nel promuovere i diritti delle donne e l’uguaglianza di genere, tutti gli attori coinvolti nella Generation Equality si impegnano a garantire che i giovani siano al centro di questo processo.
Cos’è il Beijing + 25 Youth Task Force
Questa formazione comprende 30 giovani leader di diverse organizzazioni guidate dai giovani e al servizio dei giovani, con diverse aree di competenza e in tutte le regioni del mondo. Rappresentano i giovani in tutta la loro diversità ed hanno il compito di guidare il cambiamento nelle loro comunità e mobilitare i giovani per l’emancipazione di donne e ragazze in tutto il mondo.
Perchè la call
Attraverso questa call si avrà l’ampliamento dello Youth Task Force che lavorerà nel processo del Generation Equality Forum (GEF) a stretto contatto con UN Women, organizzazioni della società civil, per garantire il coinvolgimento significativo dei giovani nei processi globali della 25a revisione e valutazione della BPfA.
Scadenza
Per candidarsi è necessario consultare il bando e inviare il modulo di candidatura entro il 21 Agosto 2020.
Consulta la pagina ufficiale dell’iniziativa.

								
								
															
															
								
								

