Scopri le borse di viaggio della Fondazione Zis: viaggia, impara e cresci con 700 Euro!
Se hai tra i 16 e i 20 anni e sogni di esplorare il mondo attraverso un viaggio di studio all’estero auto-organizzato, la Fondazione Zis ti offre un’opportunità unica: una borsa di studio di 700 euro per finanziare la tua avventura. Questo aiuto ti permette di pianificare un viaggio che dura almeno quattro settimane, completamente sotto la tua responsabilità, per imparare, conoscere culture diverse e sviluppare nuove competenze.
Chi può partecipare?
– Giovani tra i 16 e i 20 anni (non ancora universitari);
– di qualsiasi nazionalità;
– che non siano iscritti all’università al momento della domanda.
Un percorso su misura per te
Il programma Zis si basa su principi che puntano alla crescita personale. Ecco cosa devi sapere per organizzare la tua esperienza:
Viaggia in solitaria: questo viaggio è un’occasione per uscire dalla tua zona di comfort, connetterti con nuove persone e immergerti completamente nella cultura del Paese ospitante.
Non volare: perché il viaggio sia un percorso di scoperta autentico, non sono ammessi viaggi aerei. Dovrai raggiungere la destinazione con altri mezzi di trasporto, permettendoti di assaporare il tragitto e le distanze.
Budget limitato: hai a disposizione 700 euro, una cifra che ti aiuterà a gestire il viaggio in modo consapevole, favorendo contatti genuini con la popolazione locale e un’esperienza lontana dal turismo di massa.
Tematica di studio: dovrai scegliere un argomento che ti interessa davvero — arte, natura, sport, politica o altro — e concentrarti su di esso durante il viaggio. La tematica dev’essere personale, legata al Paese che visiterai. Se non vivi in Germania, devi andare in un paese di lingua tedesca o approfondire un tema collegato alla Germania.
Durata: il viaggio deve durare almeno quattro settimane e iniziare entro il 30 settembre.
Sicurezza: sono esclusi viaggi in zone di guerra o con gravi conflitti etnici.
Supporto: anche se organizzi tutto in autonomia, avrai a disposizione un mentore che ti seguirà via e-mail, fornendoti consigli e supporto prima, durante e dopo il viaggio.
Documentazione finale: al rientro dovrai consegnare un progetto di almeno 8000 parole, un diario o altra documentazione creativa che racconti il tuo percorso, con foto, schizzi, mappe o persino un’opera artistica.
Come candidarsi e scadenze importanti
Compila il modulo di domanda ufficiale.
È obbligatorio anche il consenso firmato dai genitori, anche se hai superato la maggiore età.
La scadenza per presentare la domanda è il 15 febbraio 2026.
Conclusione
Perché scegliere la borsa di viaggio Zis? La Fondazione Zis non offre solo un contributo economico, ma un’esperienza formativa a tutto tondo: gestire un budget limitato, viaggiare senza volare, vivere intensamente il viaggio da solǝ, e riflettere profondamente sul tuo tema di interesse. È un progetto pensato per far emergere in te competenze di autonomia, consapevolezza interculturale e capacità organizzativa, che ti saranno utili per tutta la vita. Inoltre c’è il valore aggiunto del mentore personale. Non sarai mai solǝ in questo viaggio. Se la tua candidatura sarà selezionata, unǝ mentore espertǝ ti accompagnerà passo dopo passo, aiutandoti a pianificare il viaggio, superare difficoltà e infine a redigere il tuo progetto finale con feedback personalizzati.
Questa borsa di studio è perfetta per giovani desiderosi di un’esperienza di mobilità internazionale che esula dagli itinerari turistici tradizionali e punta a una crescita personale profonda e autentica. Se desideri integrare questa esperienza con programmi come Erasmus+ o tirocini internazionali, questa è una base solida da cui partire. Non perdere questa occasione: inizia a pensare al tuo tema di viaggio e preparati a vivere un’avventura che ti cambierà.
Facci sapere la tua opinione nei commenti e seguici su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato sulle nuove opportunità di volontariato, tirocini, lavoro e studio, e visita il nostro sito per scoprire tutti i progetti disponibili!