Call for ideas “Youth in Action for Sustainable Development Goals”

Hai meno di 30 anni e un’idea innovativa ad alto impatto sociale e tecnologico? Hai voglia di contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) inseriti nell’Agenda 2030 dalle Nazioni Unite? Allora eccoti un’imperdibile occasione per metterti in gioco grazie alla call for ideas dell’edizione 2020 di Youth in Action for Sustainable Development Goals.

call for proposals youth in action

Le Nazioni Unite hanno identificato obiettivi e target per individuare le azioni da intraprendere a favore dello sviluppo sostenibile internazionale, nel corso dei prossimi 10 anni. Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs), inseriti nell’Agenda 2030, mirano a perseguire attraverso un approccio olistico uno sviluppo capace di coniugare la crescita economica con la tutela dell’ambiente e il rispetto dei principi di equità sociale. 

«Youth in Action for Sustainable Development Goals – Edizione 2020» è una call for ideas promossa sulla piattaforma digitale ideatre60, che ha l’obiettivo di raccogliere e premiare le migliori idee progettuali, presentate da giovani under 30, in grado di  contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) con soluzioni innovative, ad alto impatto sociale e connotate da una componente tecnologica.

Il concorso nasce per valorizzare il prezioso contributo che i giovani possono apportare nell’individuazione delle azioni da porre in essere per perseguire obiettivi di sostenibilità e sviluppo.

Promosso da Fondazione Italiana Accenture, Fondazione Eni Enrico Mattei e Fondazione Allianz UMANAMENTE, il concorso vuole essere un’occasione per un importante dialogo coi giovani, volto a valorizzare e premiare la loro creatività e il loro potenziale trasformativo. 

Dai un’occhiata al video di presentazione del programma presente a questa pagina.

Chi può partecipare?

  • Giovani under 30, iscritti a un corso universitario/post-universitario (es. master, dottorato…) o già in possesso di titolo di laurea/post-laurea (es. triennale, specialistica, master, dottorato…) – Categoria Youth in Action for SDGs -YIA Stage;
  • Team di massimo tre studenti under 30 – è richiesta l’indicazione del nominativo del capoteam – iscritti a un corso universitario/post-universitario (es. master, dottorato…) o già in possesso di titolo di laurea/post-lauream (es. triennale, specialistica, master, dottorato…) – Categoria Youth in Action for SDGs – YIA Team.

Ciascuna idea progettuale dovrà soddisfare i seguenti requisiti:

  • indicare almeno un SDG, o eventuali altri SDG impattati;
  • avere una componente tecnologica;
  • presentare elementi di innovazione;
  • essere scalabile e replicabile.

Il concorso è aperto a cittadini italiani e stranieri con conoscenza fluente della lingua italiana.

Vuoi avere più informazioni? Clicca qui per dare uno sguardo al regolamento completo del concorso, in cui troverai tutte le indicazioni circa le modalità di partecipazione, i requisiti e i premi in palio.

Scadenza per la presentazione delle idee progettuali è il 28 aprile 2020.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Potrebbe interesarti

Articoli Correlati