Un campo di lavoro in Nepal all’interno di un progetto di miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie nelle aree rurali.
Destinatari: volontari/e (18+)
Dove: Okhaldhunga, Nepal 
Durata: 12 giorni
 Chi: VIN in collaborazione con Associazione di promozione sociale Joint
Deadline: il prima possibile

Il progetto “Health, hygiene & sanitation education” (Cod.VINWC20-14), che si svolge dal 13 al 24 luglio 2020, mira a generare un significativo miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie nei distretti rurali vicino a Kathmandu: nelle aree rurali del Nepal, in cui si concentra la maggior parte della popolazione, l’accesso ai servizi sanitari è infatti molto limitato e buona parte della popolazione non è a conoscenza delle corrette pratiche di igiene. Per questo VIN è in procinto di aprire un Centro di educazione per la comunità con l’obiettivo di migliorare la consapevolezza degli abitanti riguardo al tema dell’igiene e delle buone pratiche sanitarie, supportarli nell’alimentazione e creare una rete di volontari locali ed internazionali in grado di rispondere adeguatamente a questi bisogni.
- assistere lo staff dell’associazione nel lavoro quotidiano;
- svolgere attività di sensibilizzazione verso le tematiche di igiene, nutrizione e salute;
- condurre workshop sulle buone pratiche igieniche;
- raccolta dell’immondizia nell’area interno alla scuola.
Durante questo campo di lavoro, ai volontari verrà fornito vitto e alloggio. I volontari rimarranno a Kathmandu per due notti fino all’orientamento e poi saranno ospitati da una famiglia ospitante/ostello identificata da VIN. Le strutture abitative sono semplici ed essenziali. Ci saranno 2-4 persone in una stanza. Si prega di portare il sacco a pelo.
Requisiti dei/delle volontari/e::
- essere fortemente motivati a voler contribuire con il proprio impegno al miglioramento delle comunità locali nepalesi;
- avere spirito di adattamento ed essere flessibili;
- avere una conoscenza almeno basilare della lingua inglese;
- essere interessati e sensibili alle tematiche promosse da questo campo di lavoro;
- essere disponibili ad alloggiare in alloggi condivisi con altri volontari presso famiglie locali o in altre strutture messe a disposizione grazie all’organizzazione di accoglienza.
Il costo del progetto è di 260€ (da versare all’arrivo) ed include le spese per il vitto (3 pasti al giorno), l’alloggio, il pick-up dall’aeroporto, supporto 24h, due notti a Kathmandu, certificato di partecipazione, t-shirt e materiali per lo svolgimento delle attività. Inoltre, dopo essere stati selezionati, sarà necessario versare una somma di € 80 all’Associazione Joint, che comprende la quota di partecipazione al progetto e la quota d’iscrizione annuale all’associazione. La quota di partecipazione non copre le spese di viaggio e il costo dell’assicurazione e dell’eventuale visto, che rimangono a carico di ciascun volontario. Eventuali visite guidate nelle città organizzate da VIN a cifre modiche sono a carico del volontario, così come i costi relativi a qualunque spesa di natura personale.
Per candidarsi a questo progetto di campo di lavoro in Nepal, clicca su questa pagina.
 
 
 
				 
								 
								 
															 
															 
								 
								 

 
 
