Un campo di lavoro in Tanzania avente l’obiettivo di promuovere lo sviluppo comunitario e l’insegnamento e sensibilizzare la comunità su questioni sanitarie
Destinatari: volontari/e (18+)
Dove: Kilimanjaro/Serengeti, Tanzania
Durata: da 1 a 4 settimane
Chi: Child Hope foundation Tanzania in collaborazione con Associazione di promozione sociale Joint
Deadline: il prima possibile

La Tanzania rimane un paese molto sottosviluppato. Il paese ha infrastrutture decenti, ma i blackout sono comuni e la maggior parte delle strade al di fuori dei centri urbani sono poco percorribili.
L’economia è migliorata negli ultimi quarant’anni e la stabilità politica del paese costituisce una solida base per una crescita continua, ma la Tanzania soffre ancora di una grande povertà. I bambini svantaggiati sono particolarmente a rischio in Tanzania e il lavoro minorile e la tratta di minori sono comuni. Inoltre, le scuole sono sovraffollate e molti insegnanti locali hanno bisogno di assistenza.
I volontari hanno un ruolo cruciale nella vita dei bambini della Tanzania; sia che aiutino a prendersi cura dei bambini, sia che insegnino inglese nelle scuole locali, il loro contributo è fondamentale.
Le principali categorie di attività nelle quali i volontari potranno dare il proprio prezioso contributo sono:
- sviluppo della comunità (educazione informatica per ragazze masai ed empowerment delle donne masai);
- salute (affiancamento del personale sanitario, organizzazione di campagne di sensibilizzazione e lezioni su AIDS/HIV);
- insegnamento (attività in scuole elementari e secondarie a Serengeti e Kilimanjaro);
- conservazione della fauna selvatica del Serengeti.
Ai volontari si richiedono i seguenti requisiti:
- essere maggiorenni (vi è la possibilità di avanzare la propria candidatura anche dai 15 anni, ma in questo caso è necessaria un’autorizzazione da parte di un genitore/tutore);
- capacità di comunicare in lingua inglese;
- essere disposti a cooperare e ad adattarsi in ambienti molto diversi da quelli di provenienza;
- specifici certificati potrebbero essere richiesti solo per alcune posizioni specifiche.
Questo campo di lavoro è un progetto permanente e può essere intrapreso in qualsiasi periodo dell’anno. Se il progetto sarà svolto nella zona del Kilimajaro, i volontari saranno alloggiati in un ostello a Moshi, una città nel nord della Tanzania, vicino al confine con il Kenya e verranno loro garantiti tre pasti dal lunedì alla domenica. Se il progetto sarà svolto nella zona del Serengeti, i volontari saranno alloggiati in un ostello, che si trova in una zona molto sicura, a soli 6 km dal famoso Parco Nazionale del Serengeti, uno dei parchi più famoso del mondo e verranno loro garantiti tre pasti dal lunedì alla domenica.
Il costo del progetto è di circa 140€ per ogni settimana ed include il vitto, l’alloggio, le spese progettuali, supporto 24h, certificato di partecipazione, t-shirt, materiali di orientamento pre-post partenza, accoglienza in aeroporto e trasporto locale. Inoltre, dopo essere stati selezionati, sarà necessario versare una somma di 80€ all’Associazione Joint, che comprende la quota di partecipazione all’esperienza e la tassa di 30€ di iscrizione annuale all’associazione.
Sono escluse le spese di viaggio a/r, l’assicurazione, il visto e i vaccini, internet, il servizio di lavanderia e i pasti extra, così come i costi relativi a qualunque altra spesa di natura personale.
Per candidarsi a questo progetto di campo di lavoro in Tanzania, clicca su questa pagina.

