Concorsi per lavorare per un’istituzione Europea

Possibilità di partecipare a dei concorsi indetti dall’Ufficio Europeo per diventare funzionari di un’istituzione Europea.

concorsi

Opportunità Concorsi 

Tra le varie opportunità di lavoro, vi è anche la possibilità di diventare funzionari di un’istituzione europea partecipando ai concorsi indetti dall’Ufficio Europeo attraverso una selezione del personale.

Tutte le informazioni sulle opportunità di carriera, procedure di selezione, profili e qualifiche richieste, sono disponibili sul sito EPSO.

Categorie e requisiti per partecipare ai concorsi

I concorsi sono aperti a tutti gli interessati che soddisfano una serie di requisiti di base riguardanti l’istruzione che variano secondo il tipo d’offerta.

Le categorie richieste per i concorsi sono:

  • di amministratore (AD) che richiedono un titolo universitario;
  • di assistente (AST) è sufficiente il diploma di scuola superiore. In alcuni casi può essere richiesta un’esperienza di lavoro pertinente.

 Inoltre per i linguisti (interpreti, traduttori e giuristi-linguisti), in aggiunta ai requisiti minimi indicati, devono dimostrare una conoscenza ancora più approfondita delle lingue.

Nello specifico abbiamo:

  • Funzionari permanenti – Divisi in tre categorie: amministratori (AD), assistenti (AST) e assistenti-segretari (AST/SC);
  • Agenti contrattuali (CAST);
  • Agenti temporanei;
  • Personale interinale;
  • Tirocinanti;
  • Esperti nazionali distaccati (END);
  • Assistenti parlamentari

Il  futuro personale che lavorerà nelle istituzioni europee può provenire da tutti gli Stati membri dell’Unione.
Il lavoro quotidiano si svolge in tre lingue principali: francese, inglese e tedesco.

Sedi di lavoro

Gli uffici dell’Unione europea sono presenti in tutto il mondo.
Il Parlamento europeo e il Mediatore europeo hanno uffici a Bruxelles Lussemburgo e Strasburgo. La maggioranza dei funzionari europei lavora a Bruxelles.

Come candidarsi ai concorsi

Per accedere alle procedure di selezione è necessario candidarsi seguendo le istruzioni sul sito dell’EPSO, l’Ufficio Europeo di selezione del personale.

Cliccando su questo link è possibile conoscere tutti i requisiti di ammissione

Consulta la pagina ufficiale del Parlamento Europeo per tutti i dettagli.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Potrebbe interesarti

Articoli Correlati

TIROCINI DIGITALI

Tirocini di opportunità digitali

Scopri i tirocini transfrontalieri di istruzione superiore per studentɜ e neolaureatɜ I tirocini “Digital Opportunity Traineeships” – un’iniziativa di formazione finanziata dall’UE – mirano ad