Concorso artistico Habitat-Scenari Possibili

Habitat-Scenari Possibili è un concorso  d’arte che prevede la presentazione della propria opera sviluppata durante una residenza artistica.

concorso

Il concorso Habitat_Scenari Possibili è un esperimento artistico e culturale che vuole dare visibilità ad artisti, creare un museo del contemporaneo a cielo aperto e, grazie a residenze artistiche, coinvolgere la cittadinanza per creare un senso di appartenenza delle persone ai luoghi in cui vivono ed avvicinarle all’arte contemporanea. 

L’iniziativa è promossa dall’Associazione Culturale ILINX, in collaborazione con i Comuni di Carugate, Inzago, Vimodrone (MI) e con la partecipazione straordinaria del Comune di Varese (VA) nell’ambito di NATURE URBANE 2020 – Festival del Paesaggio. 

In cosa consiste il concorso

 Il bando prevede la selezione di 3 progetti di arte contemporanea:

  •  1 (uno) progetto da inaugurare sabato 19 Settembre 2020  c/o Carugate (MI);
  •  7 (sette) opere di street art da inaugurare sabato 10 Ottobre 2020 c/o Inzago (MI);
  •  1 (uno) progetto da inaugurare sabato 26 Settembre 2020 c/o Varese.

I candidati devono presentare un progetto da sviluppare in loco durante una residenza artistica di 5 giorni (7 giorni per l’intervento nel Comune di Varese).

Tema del concorso

Il tema del concorso è Trasmissioni.
Trasmettere sapere, energia, moti attraverso un punto di vista tecnico, meccanico,
culturale, sociale, educativo.
La situazione sociale e sanitaria attuale ci esorta a trasmettere la fiducia verso il prossimo, un atto di positività e di speranza che le comunità locali possono accogliere.

Periodo residenze artistiche

  • per il progetto a Carugate (MI) la  residenza artistica si svolgerà dal 15 al 19 Settembre 2020;
  • per il progetto di Inzago (MI) la residenza artistica si svolgerà dal 6 al 10 Ottobre 2020;
  • per il progetto a Varese – NATURE URBANE 2020 – la residenza artistica si svolgerà dal 20 al 26 Settembre 2020.
  • Supporto economico per l’artista e residenza

L’artista che realizza l’opera selezionata riceverà un compenso lordo di 1400 euro per ogni residenza in cui sviluppare il progetto.

Requisiti 

  • la partecipazione è gratuita;
  • possono partecipare artisti di qualsiasi nazionalità, sesso e religione residenti in Italia o all’estero;
  • possono partecipare gruppi;
  • i partecipanti devono essere maggiorenni;
  • la domanda di partecipazione deve essere compilata in lingua italiana;
  • le opere proposte devono essere inedite.

Come partecipare

Per partecipare è necessario inviare le candidature all’indirizzo [email protected] con oggetto “PARTECIPAZIONE Bando Trasmissioni” entro il 31 Luglio 2020.

Per ulteriori dettagli consulta il bando del concorso.

Visita la pagina ufficiale del’ organizzazione per maggiori informazioni.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Potrebbe interesarti

Articoli Correlati

TIROCINI DIGITALI

Tirocini di opportunità digitali

Scopri i tirocini transfrontalieri di istruzione superiore per studentɜ e neolaureatɜ I tirocini “Digital Opportunity Traineeships” – un’iniziativa di formazione finanziata dall’UE – mirano ad