Concorso artistico “l’essenziale è invisibile agli occhi”

“L’essenziale è invisibile agli occhi” è un concorso che riguarda la produzione di materiale artistico (musica, danza, teatro)  e vincere un premio.

concorso

Il concorso “L’essenziale è invisibile agli occhi” è una call artistica, parte della 7° edizione di TACT Festival realizzato grazie al contributo della Regione FVG e Giovani FVG nell’ambito di ESOF2020 – Science in the City Festival.

Cosa riguarda il concorso

L’iniziativa è aperta ad artisti e riguarda la produzione di materiale artistico (danza, musica, teatro) della durata massima di 15 minuti, sulla tematica “L’essenziale è invisibile agli occhi”.

In conformità con le normative di contenimento previste dall’emergenza sanitaria Covid-19, saranno selezionati 3 artisti, uno per ogni categoria, che durante la serata finale del festival si esibiranno con il loro progetto.

Tema del concorso

Il nostro sguardo di uomini è estremamente limitato in senso stretto di “scala” scientifica,
quello che noi possiamo vedere e conoscere con i nostri 5 sensi esclude sia tutto ciò che è
immensamente piccolo – il microscopico (particelle, batteri, virus…) sia che quello che è
immensamente grande – il macroscopico (galassie, pianeti, universi…)
L’arte può trascendere questi limiti? Può l’artista attraverso i suoi processi creativi svelare
le connessioni tra il micro e il macro di cui è egli stesso parte? Se potessimo vedere sotto una lente d’ingrandimento i batteri – simbolici e non – che corrono sulla pelle di ognuno di noi, cosa ci potrebbero raccontare dell’universo, troveremmo delle analogie tra storie personali e universo.

A chi è rivolto

Possono partecipare al concorso artisti residenti nel paese italiano.

Premio del concorso

I vincitori delle tre categorie potranno esibirsi il 4 Settembre 2020 presso il teatrino Franco e Franca Basaglia a Trieste durante la serata finale del festival.

Il premio prevede una somma di 1000 euro che comprende le spese di viaggio.

Le spese dell’alloggio sono a carico dell’organizzazione.

Come partecipare 

Per partecipare è necessario presentare:

  • application form compilata in tutte le sue parti (che puoi trovare cliccando qui);
  • link al video della performance, youtube o vimeo (orientamento orizzontale,risoluzione HD 1080p) – la qualità del video costituirà un  canale preferenziale nella selezione
  • CV dell’artista;
  • due foto dell’artista e/o della performance in 300dpi, modalità colore CMYK, formato jpg o png;
  • inviare tutto il materiale richiesto all’indirizzo mail [email protected] in formato JPEG per le foto e pdf per gli altri documenti entro il 20 Agosto 2020.

Per ulteriori dettagli consulta il bando del concorso.

Visita la pagina ufficiale del festival per maggiori informazioni.

 

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Potrebbe interesarti

Articoli Correlati

TIROCINI DIGITALI

Tirocini di opportunità digitali

Scopri i tirocini transfrontalieri di istruzione superiore per studentɜ e neolaureatɜ I tirocini “Digital Opportunity Traineeships” – un’iniziativa di formazione finanziata dall’UE – mirano ad