Concorso per 50 giovani con competenze digitali

L’Agenzia ICE assume 50 giovani con competenze digitali per promuovere l’export italiano a livello internazionale.

concorso

L’ICE, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, è un organismo grazie al quale il Governo incoraggia il consolidamento e lo sviluppo economico-commerciale delle nostre imprese nazionali sui mercati esteri e, viceversa, si occupa di promuovere l’attrazione degli investimenti esteri in Italia.

L’ICE lavora anche con attività di informazione, assistenza, consulenza, promozione e formazione alle piccole e medie imprese italiane e grazie all’utilizzo dei più moderni strumenti di promozione e di comunicazione multicanale, si muove per affermare le eccellenze del Made in Italy nel mondo.

Obiettivo del concorso

Il concorso in questione riguarda l’assunzione a tempo determinato di 50 giovani con competenze digitali e di marketing per rilanciare l’export e l’internazionalizzazione del nostro Paese, soprattutto nella situazione che stiamo vivendo attualmente.

L’obiettivo è quello di inserire nuovi professionisti nel campo delle esportazioni per  assicurare un ammodernamento ed un ricambio generazionale dell’Agenzia ICE e per affiancare le imprese nel percorso di digitalizzazione dei processi d’esportazione.

Posti richiesti

I 50 posti richiesti nell’agenzia sono suddivisi in due distinti bandi di selezione:

  • 30 unità da assegnare alle attività di servizio alle imprese sulle tecnologie digitali, in grado di sviluppare e fornire alle imprese nuovi servizi per l’internazionalizzazione basati su tecnologie quali e-commerce, fiere virtuali, B2B in rete, data analytics e tutela del brand su tecnologie blockchain (clicca qui per consultare il bando);
  • 20 unità da assegnare alle attività di marketing, promozionali, servizio e consulenza alle imprese, con profili nuovi di cultura aziendale, conoscenza del web e delle lingue estere dei nuovi mercati, oltre all’inglese (clicca qui per consultare il bando).

Requisiti del concorso

Per partecipare al concorso è necessario avere:

  • cittadinanza italiana ovvero cittadinanza di uno degli Stati appartenenti all’Unione Europea;
  • età non inferiore ai 18 anni;
  • ottima conoscenza della lingua italiana;
  • ottima conoscenza della lingua inglese;
  • per il concorso di 30 unità: laurea triennale (L) o laura magistrale (LM) o laurea specialistica (LS) o diploma di laurea (DL) di cui agli ordinamenti previgenti, nelle classi di laurea appartenenti
    all’area scientifico-tecnologica; titoli stranieri equiparati o equipollenti;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • per il concorso di 20 unità: laurea triennale (L) o laura magistrale (LM) o laurea specialistica (LS) o diploma di laurea (DL) di cui agli ordinamenti previgenti, nelle classi di laurea appartenenti alle discipline giuridiche, delle scienze sociali, delle scienze economiche, della gestione di impresa, ingegneristiche, scientifiche, informatiche, delle lingue straniere; titoli stranieri equiparati o equipollenti;
  • non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale.

Scadenza

Per partecipare è possibile candidarsi entro il 9 Luglio 2020.

Per maggiori informazioni visita la pagina ufficiale di ICE!

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Potrebbe interesarti

Articoli Correlati

TIROCINI DIGITALI

Tirocini di opportunità digitali

Scopri i tirocini transfrontalieri di istruzione superiore per studentɜ e neolaureatɜ I tirocini “Digital Opportunity Traineeships” – un’iniziativa di formazione finanziata dall’UE – mirano ad