Concorso Social Entrepreneurship in Tourism

Il concorso Social Entrepreneurship in Tourism è la prima competizione mondiale incentrata sull’innovazione sociale e l’imprenditorialità nel turismo.

concorso

Il concorso Social Entrepreneurship in Tourism è aperto a tutti gli interessati e motivati a generare un cambiamento attraverso l’imprenditoria sociale nei viaggi.

Si tratta di un’iniziativa fondata dalla professoressa Claudia Brözel e supportata da ITB Berlin, Berlin Travel Festival, University for Sustainable Development Eberswalde e Travel Massive.

Obiettivo del concorso

Il concorso mira a risolvere i problemi causati dallo sviluppo del turismo cercando di trovare le migliori soluzioni che l’industria, i governi, le ONG o le comunità locali possano implementare nei loro piani.

La struttura del concorso segue i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite, che includono la parità di genere, le città e le comunità sostenibili e l’azione per il clima.

Categorie per partecipare al concorso

Si può partecipare alla competizione scegliendo una delle seguenti categorie:

  • Idee
  • Start-up e progetti sociali

Vantaggi 

Partecipando al contest si avranno diversi vantaggi:

  • entrare a far parte di una vasta comunità di appassionati di viaggi e professionisti del turismo;
  • far conoscere alle persone la tua idea, start-up o progetto;
  • ricevere un feedback diretto dalla community di Travel Massive;
  • i dieci finalisti di ciascuna categoria riceveranno un feedback dettagliato dai membri della giuria;
  • i vincitori di ciascuna categoria riceveranno ulteriore supporto di marketing e sviluppo commerciale dai partner della concorrenza.

Come partecipare

Per partecipare è fondamentale conoscere il tipo di proposte da presentare.

Step 1: il progetto deve rispondere ad una lista di controllo di idoneità. Dev’essere:

  • relativo al settore turistico;
  • Realizza uno degli SDG delle Nazioni Unite
  • Orientamento al futuro ed autosostenibile.

Step 2: Scegliere la categoria

  • Idea: un’idea approssimativa del modello di business, un obiettivo preciso e un project plan (facoltativo) per implementare l’idea;
  • Startup e progetti sociali: disporre di un modello di business chiaro, che include modello finanziario, potenziale di mercato, USP e impatto.

Scadenze del concorso

  • Per partecipare è necessario creare un profilo sulla pagina Travel Massive, leggere le linee guida per la candidatura  e proporsi entro il 28 Luglio 2020;
  • Dal 23 al 7 Agosto 2020 ci sarà il Round finale per selezionare i 10 finalisti che dovranno presentare il proprio progetto/idea con un video di 3 minuti;
  • Il 5 Settembre 2020 i finalisti riceveranno un feedback dettagliato sui loro concetti e saranno informati i vincitori;
  • Il 21 Settembre 2020 ci sarà una cerimonia finale online con tutti i partecipanti e la comunità.

Premio del concorso

I vincitori riceveranno due tipi di premi.

  • Marketing e promozione del proprio progetto
  • Sviluppo aziendale del progetto

Per maggiori informazioni visita la pagina ufficiale della competizione!

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Potrebbe interesarti

Articoli Correlati

TIROCINI DIGITALI

Tirocini di opportunità digitali

Scopri i tirocini transfrontalieri di istruzione superiore per studentɜ e neolaureatɜ I tirocini “Digital Opportunity Traineeships” – un’iniziativa di formazione finanziata dall’UE – mirano ad