La Commissione ha aperto una consultazione pubblica per raccogliere i pareri dei cittadini europei in virtù della futura stipula di un nuovo patto europeo per il clima
Lo scorso 4 marzo la Commissione ha aperto una consultazione pubblica per un nuovo Patto europeo per il clima.
Tutti i cittadini e le organizzazioni sono invitati a contribuire a questa consultazione.
La Commissione cerca di raccogliere contributi da un’ampia gamma di parti interessate, che vanno dalle autorità nazionali, regionali e locali alle imprese, ai sindacati, alle organizzazioni della società civile, alle organizzazioni educative, ai gruppi di consumatori, alle organizzazioni di ricerca e innovazione, nonché ai singoli cittadini, compresi i giovani.
Il Green Deal europeo stabilisce come rendere l’Europa il primo continente neutro dal punto di vista climatico entro il 2050. Oltre alle politiche e alla regolamentazione del governo, c’è un ruolo da svolgere per i cittadini, le comunità e le organizzazioni in tutti i settori della nostra società ed economia.
A tal fine, nell’ambito del Green Deal, la Commissione lancerà un Patto europeo per il clima per dare voce e ruolo ai cittadini e alle parti interessate alla progettazione di nuove azioni per il clima, alla condivisione di informazioni, al lancio di attività di base e alla presentazione di soluzioni che altri possono seguire.
Gli input di questa consultazione pubblica saranno utilizzati per modellare il Patto prima del suo lancio prima della conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP26), che si terrà a Glasgow nel novembre 2020.
Compila qui il questionario entro il 17 giugno 2020 e dai il tuo contributo al nuovo Patto europeo per il clima!
Conosci altre iniziative simili?
Faccelo sapere sulla nostra pagina Facebook!
Eccone una, se vuoi conoscere come candidare progetti per il Forum per la Pace di Parigi!


