Vuoi imparare a scrivere e coordinare un progetto europeo? I corsi di Europrogettazione di Joint Accademy sono quelli che fanno per te! Sono gli unici corsi che ti insegnano concretamente a scrivere un progetto. In altre parole, alla fine del corso potrai presentare il tuo progetto e, se approvato, potrai coordinarlo e parteciparvi attivamente assieme ad Associazione Joint.
Questa sessione di Corsi di Europrogettazione avrà luogo a Roma, tra l’ 8 e il 10 febbraio 2019, per rispondere alla tante richieste provenienti dalla Capitale. Il corso si terrà in via Monte Testaccio 34 nello spazio di coworking di Latte Creative. Qua potete consultare il sito.
Avrà una durata di oltre 20 ore distribuite in 3 giorni consecutivi per un costo complessivo di 237.50€ + IVA.
Scambi Internazionali ti offre il 10% di sconto per partecipare al corso.
Gli orari in cui si svolgerà il corso saranno dalle 10.00 alle 18.00 con la pausa pranzo prevista dalle 13.00 alle 14.30. La domenica si termina mezz’ora prima per agevolare i partecipanti nel rientro.
Perchè scegliere i nostri corsi?
- Sono i più convenienti sul mercato;
- Sono gli unici che ti insegnano davvero a scrivere un progetto;
- Alla fine del corso potrai presentare il tuo progetto con Associazione Joint e, se approvato, potrai coordinarlo e ricevere uno stipendio per il tuo lavoro.
I temi che verranno approfonditi durante i corsi di europrogettazione saranno:
- Struttura dei principali Programmi di finanziamento Europei con focus su Erasmus+ (K1, K2 e K3);
- Tecniche di europrogettazione per programma Erasmus+ K1: caratteristiche tecniche Scambi Giovanili, Mobilità di Operatori Giovanili (Corsi di formazione, Seminari…) e Servizio Volontario Europeo + budget ed eleggibilità costi;
- Focus su aspetti qualitativi necessari per l’approvazione di Scambi Internazionali e Mobilità di Operatori Giovanili;
- Tecniche di scrittura efficace;
- Creazione e scrittura in piccoli gruppi di una richiesta di contributo;
- Analisi dei singoli box della richiesta di finanziamento e di come compilarli;
- Compilazione del budget e metodologie di rendicontazione;
- Invio application, ricerca partecipanti, PIC, mandate e PIF ;
Competenze che saranno acquisite dai partecipanti durante i corsi di europrogettazione:
- conoscenze dei sistemi di gestione e della documentazione necessaria dei vari fondi diretti ed indiretti della Commissione Europea;
- tecniche di ragionamento, analisi e scrittura utili per la progettazione europea e comunitaria;
- sviluppo di nuove tecniche e metodi di lavoro in gruppo: networking, team building, apprendimento non formale, gestione dei conflitti;
- acquisizione delle conoscenze delle tecniche per la compilazione e la presentazione di un progetto nel programma Erasmus+;
- elaborarazione di una propria idea progettuale.
Iscriviti subito, approfittando dello sconto del 10%. Il codice da inserire per ottenere lo sconto al momento dell’iscrizione è il seguente: hwRXSFkB
Un nostro collaboratore ti contatterà a breve.


