Questa formazione online dedicata a chi lavora con e per i giovani, nasce per migliorare la propria preparazione nel supporto alla partecipazione e lo sviluppo dei giovani.
Il corso online ” Developing Youth Work in South Europe” è un percorso di 4 giorni nato per mostrare una visione dettagliata sulla realtà dell’apprendimento giovanile nei paesi dell’Europa meridionale.
Scopo del corso
Nello specifico, questa formazione permetterà di avere uno sguardo dettagliato sulle realtà del lavoro giovanile nei paesi dell’Europa meridionale e fornirà agli operatori giovanili modelli concettuali e strumenti pratici per supportare meglio i giovani durante il loro sviluppo personale e professionale basato sulla massimizzazione dell’apprendimento ottenuto dalle opportunità e dai programmi di mobilità europei.
Il corso consentirà inoltre di approfondire il ruolo che l’animazione socioeducativa sta avendo sull’impatto pos-Covid19 e di ripresa in termini di risposte a sostegno dei giovani, delle organizzazioni e delle comunità in questo momento difficile del sud Europa.
A chi è rivolto
La formazione è rivolta a 30 partecipanti tra operatori giovanili, formatori, project manager per i giovani, responsabili delle politiche giovanili, coordinatori di progetti di mobilità di apprendimento per i giovani.
Obiettivi del corso
Nello specifico, la formazione si occuperà di:
- supportare gli animatori giovanili fornendogli strumenti per per migliorare l’impatto che le mobilità di apprendimento possono avere sui giovani e sulle loro comunità e organizzazioni locali;
- identificare e auto valutare le competenze specifiche necessarie per supportare lo sviluppo di qualità sulla mobilità per l’apprendimento;
- discutere sul ruolo degli operatori giovanili nel processo di recupero post covid-19, cercando in particolare i percorsi per ricostruire la fiducia tra i giovani, le organizzazioni e le comunità sui programmi di mobilità per l’apprendimento;
- far si che siano acquisite conoscenze sui principali sviluppi delle politiche europee e di portare tali sviluppi nelle pratiche;
- far entrare in contatto con strumenti che supportano i giovani a migliorare le loro esperienze di apprendimento nel quadro dei programmi di mobilità educativa europea;
- aumentare la qualità e l’impatto dei progetti sviluppati nel quadro del futuro programma Erasmus + e del futuro del programma Corpo europeo di solidarietà;
- sostenere la qualità del lavoro con i giovani nei paesi del sud, il networking e lo sviluppo di futuri progetti di cooperazione nella regione..
Modalità di svolgimento
La formazione si svolgerà dal 15 al 18 Dicembre 2020 in modalità online attraverso metodi partecipativi per consentire ai partecipanti di apprendere e dibattere su argomenti legati al corso.
Le piattaforme e strumenti utilizzati saranno: HOP o Moodle, Zoom, Canvas, Google Docs, Padlet, Mentimeter, Miro, Mural, Jamboard, Pictochart, Kahoot.
Il corso si svilupperà in inglese.
Modalità di partecipazione al corso
Per partecipare è necessario iscriversi entro il 2 Dicembre 2020 seguendo le istruzioni su questo link.
Consulta la pagina ufficiale dell’iniziativa per ulteriori dettagli.


