Dal 15 al 17 Ottobre 2020 si svolgerà #ErasmusDay, tre giorni dedicati all’organizzazione e condivisione di eventi per conoscere il programma Erasmus+.
ErasmusDays 2020 è l’iniziativa promossa dalle Agenzie nazionali Erasmus+ dedicata alla mobilità internazionale e alla cittadinanza europea.
Nel 2019 si sono svolti 3 995 eventi in 53 paesi! La premessa di quest’anno è quella di fare ancora meglio!
A chi è rivolto Erasmus Days 2020
L’evento si rivolge a tutti i beneficiari del programma Erasmus+, agli attori che operano per e con i progetti.
Grazie a questa iniziativa si avrà la possibilità di condividere la propria esperienza, organizzare un evento o far conoscere il proprio lavoro.
In cosa consistono gli ErasmusDays
Gli ErasmusDays hanno la durata di tre giorni ed è proprio durante queste giornate che si avrà la possibilità di conoscere concretamente in cosa consiste il programma, grazie alle esperienze di chi lo ha vissuto o lo vive.
Questo è possibile grazie a mostre, concerti, concorsi, seminari, networking di partner, open day, distribuzione di documenti Europass Mobilità, eventi digitali organizzati da e per i cittadini, quindi aperti a tutti!
Quando
L’evento si svolgerà dal 15 al 17 Ottobre 2020! Condividi le tue esperienze utilizzando #ErasmusDays caricando i tuoi eventi, esperienze e progetti!
Cosa fare per partecipare a ErasmusDays
Per partecipare attivamente è possibile organizzare un evento #ErasmusDays, partecipare ad uno vicino, condividere o pubblicare una testimonianza sui social network parlando del proprio impegno per l’Europa.
Organizzare un evento
Tutti gli attori del programma Erasmus+ (istituti di istruzione e formazione, aziende, centri di ricerca, agenzie per l’impiego, organizzazioni e ONG, ecc.) sono liberi di organizzare qualsiasi tipo di evento.
Per tutti i dettagli su come organizzare un evento clicca su questo link.
Condividere un evento
Se invece attualmente stai vivendo la tua vita Erasmus all’estero o sei stato un beneficiario qualche anno fa non dimenticare di condividere la tua esperienza utilizzando l’hashtag #Erasmusdays sui social network: Facebook, Twitter, Instagram.
Per tutti i dettagli su come condividere un evento clicca su questo link.
Visita la pagina ufficiale per tutte le informazioni sull’iniziativa!

								
								
															
															
								
								

