ESCO (European Skills, Competences, Qualifications and Occupations) è la classificazione multilingue delle qualifiche, competenze, abilità e professioni in Europa.
ESCO è un portale che fa parte della strategia Europa 2020 che individua e classifica le abilità, le competenze, le qualifiche e le professioni rilevanti per il mercato del lavoro dell’UE e per l’istruzione e la formazione e mostra sistematicamente le relazioni tra i diversi concetti.
Si tratta di uno strumento promosso dalla Commissione Europea utilissimo per chi vuole lavorare all’estero in quanto permette di classificare al meglio il proprio percorso formativo-professionale in termini di mercato di lavoro Europeo creando così più possibilità lavorative.
Come funziona?
Esco funziona come un dizionario, descrivendo, identificando e classificando le professioni, le competenze e le qualifiche professionali rilevanti per il mercato del lavoro e l’istruzione e la formazione dell’UE.
Il portale è utilizzato da diverse piattaforme online che abbinano le persone in cerca di lavoro ad occupazioni sulla base delle loro competenze, suggerendo corsi di formazione a persone che vogliono rinnovare o migliorare le competenze ecc. Questo è possibile perchè ESCO permette la comprensione di concetti e le relazioniattraverso sistemi elettronici.
Nello specifico, questo servizio fornisce la descrizione di 2942 professioni e 13.485 competenze ad esse collegate, tradotte in 27 lingue (tutte le lingue ufficiali dell’UE più islandese, norvegese e arabo).
Perchè è utile?
L’obiettivo di ESCO è quello di sostenere la mobilità professionale in tutta Europa e quindi un mercato del lavoro più integrato ed efficiente, offrendo un “linguaggio comune” su occupazioni e competenze.
Il portale è utile in quanto aiuta le persone a comprendere:
- il tipo di conoscenze e abilità richieste quando si lavora in una determinata occupazione;
- quali conoscenze abilità e competenze sono ottenute a seguito di una qualifica specifica;
- che tipo di qualifiche sono richieste o spesso richieste dai datori di lavoro a coloro che cercano lavoro in una determinata professione.
Ruoli di Esco
- è utilizzato in applicazioni e piattaforme online;
- collega l’occupazione all’istruzione;
- connette persone e lavoro;
- collega i mercati del lavoro e promuove la mobilità.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata della Commissione Europea.


