A seguito del rinvio dell’evento European Youth Event (EYE2020) a causa della pandemia coronavirus, il Parlamento Europea lancia una versione online dell’evento.

Dal momento che l’European Youth Event (EYE2020) è stato rinviato a causa dell’epidemia di COVID-19, il Parlamento Europeo ha deciso di presentare una speciale edizione online dell’evento, con diverse attività organizzate in formato digitale (EYE Online).
EYE Online offre a tutti i giovani cittadini d’Europa e oltre un’opportunità unica di incontrarsi e ispirarsi virtualmente, condividere le proprie storie e scambiare opinioni ed idee con esperti, decisori, attivisti e influencer.
EYE Online affronterà le preoccupazioni che i giovani stanno avendo riguardo le azioni e il ruolo dell’Unione Europea nel contesto della crisi COVID-19, sulla scia di un messaggio di forte responsabilità civile per i giovani europei integrato nella campagna #EuropeansAgainstCovid19.
Fino a venerdì 29 maggio, i partecipanti potranno discutere con relatori del calibro del Presidente del PE Sassoli, i Vicepresidenti del PE Karatina Barley e Otmar Karas, il Presidente della BCE Christine Lagarde, nonché diversi Commissari UE ed eurodeputati.
Le attività si concentreranno su diversi argomenti, tra cui:
- situazione economica post coronavirus
- il social distancing in ambito educativo
- imprenditoria ai tempi del Covid-19
- zone rurali e coronavirus
- inclusione sociale
- cambiamento climatico e coronavirus
Le attività saranno trasmesse in diretta in streaming sulla pagina FB dell’evento e il link a cui collegarsi verrà fornito 24 ore prima della diretta.
Puoi trovare l’ultima versione del programma degli eventi EYE qui con tutti i prossimi appuntamenti fino al 29 maggio 2020.
Prossimo appuntamento? il 27 maggio 2020, ore 17 con l’incontro “Ask Christine Lagarde: The European Central Bank’s response to the coronavirus pandemic“
Conosci altre iniziative simili?
Faccelo sapere sulla nostra pagina Facebook!