Evento “European RegionsWeek 2020”

Durante il mese di Ottobre si svolgerà l’evento European RegionsWeek 2020 per promuovere l’apprendimento delle politiche e lo scambio di nuove pratiche tra le regioni e città europee.

giornata

L’evento European RegionsWeek 2020 (Settimana europea delle regioni e delle città) è il più grande evento annuale con sede a Bruxelles dedicato alla politica regionale che si celebra ormai da 18 anni per promuovere l’apprendimento delle politiche e lo scambio delle buone pratiche.

Dalla sua nascita, questa iniziativa è cresciuta sempre di più diventando una vera e propria piattaforma di comunicazione che riunisce molte regioni e città europee.

Perchè questo evento

Il progetto nasce principalmente per:

  • discutere sulle sfide comuni per le regioni e le città europee e scambiare idee su possibili soluzioni riunendo rappresentanti politici, responsabili delle decisioni, esperti e professionisti della politica regionale, nonché parti interessate del mondo degli affari, delle banche, delle organizzazioni della società civile, del mondo accademico e delle istituzioni dell’UE e i media;
  •  fornire una piattaforma per lo sviluppo di capacità e lo scambio di esperienze e buone pratiche per coloro che agiscono per la politica di coesione dell’UE e gestiscono i suoi strumenti finanziarig;
  •  facilitare la cooperazione e il networking tra regioni e città;
  •  alimentare il dibattito sulla politica di coesione dell’UE in un contesto più ampio, comprese le recenti ricerche e le opinioni di paesi terzi e organizzazioni internazionali.

Edizione 2020

Quest’anno, l’European RegionsWeek si sviluppa in tre settimane consecutive, ciascuna dedicata ad  una tematica specifica:

Chi può partecipare

L’evento si rivolge principalmente a:

  • funzionari ed esperti del governo europeo, nazionale, regionale e locale nel campo della gestione e valutazione dei programmi della politica di coesione;
  • rappresentanti di aziende private, istituzioni finanziarie e 1 associazioni europee e nazionali;
  • membri del Comitato europeo delle regioni, membri del Parlamento europeo e politici nazionali, regionali e locali, compresi i giovani politici eletti (YEP);
  • cittadini, che vogliono esprimere le loro opinioni e contribuire al dibattito sul futuro dell’Europa e delle loro regioni e città;
  • accademici, ricercatori, dottorandi o master e professionisti nel campo della politica regionale e urbana europea;
  • giornalisti dei media europei, nazionali, regionali e locali.

Partecipa anche tu a questo evento, non farti scappare l’opportunità di vivere un momento di approfondimento e consapevolezza che unisce le regioni e città europee.

Per tutte le informazioni visita la pagina ufficiale dell’evento.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Potrebbe interesarti

Articoli Correlati

TIROCINI DIGITALI

Tirocini di opportunità digitali

Scopri i tirocini transfrontalieri di istruzione superiore per studentɜ e neolaureatɜ I tirocini “Digital Opportunity Traineeships” – un’iniziativa di formazione finanziata dall’UE – mirano ad