L’evento “Festival for Change” è un’iniziativa dedicata ai giovani che hanno voglia di proporre idee innovatrici e contribuire al miglioramento dello scenario post-pandemico.
Il Festival for Change è un’evento, un percorso online organizzato da Promoting Economic Pluralism che nasce per stimolare i giovani di tutto il mondo a creare una nuova visione del contesto economico, soprattutto dopo le riflessioni fatte con la situazione Covid-19.
Difatti, l’obiettivo del Festival è quello di sfruttare il momento di ripresa per dar voce ai giovani (protagonisti dell’evento) su nuove idee, generare nuovi scenari economici e sviluppare competenze professionali e internazionali grazie al supporto di esperti.
Il Festival for Change si svolgerà su una piattaforma online proponendo presentazioni, workshop, sessioni di networking dal 27 Luglio 2020 ad Ottobre 2020.
Perchè partecipare a questo festival
La partecipazione al festival può offrire ai partecipanti enormi vantaggi:
- migliorare le proprie capacità per cambiare il sistema e creare un futuro migliore;
- dimostrare i propri talenti ai futuri potenziali datori di lavoro;
- collaborare con altri giovani interessanti e attivi di tutto il mondo;
- creare contatti con esperti interessati ad ascoltare le proprie opinioni ed idee;
- possibilità di presentare una proposta innovativa ed interessante ad esperti che, se entusiasti, supporteranno lo sviluppo e realizzazione di tale proposta.
Come funziona
Il festival sarà totalmente online e gratuito. I partecipanti possono godere di:
- un’esperienza virtuale unica con una piattaforma digitale all’avanguardia;
- completa flessibilità per partecipare alle discussioni, incontrare leader aziendali ed esperti;
- partecipare a workshop e ad un concorso per co-creare idee e sviluppare proposte innovative;
- lavorare con mentori ed esperti che proporranno sfide e forniranno supporto per affinare e sviluppare le idee dei partecipanti;
- ottenere assistenza professionale-briefing e discussioni sulla carriera per aiutare ad emergere in questi tempi difficili.
A chi è rivolto?
I partecipanti sono principalmente giovani e si suddividono in due categorie:
- under 25, giovani interessati ad incontrare nuove persone, discutere su nuove idee e trovare una carriera in questi tempi in trasformazione;
- over 25 , giovani con la voglia di mettere a disposizione le proprie competenze per aiutare a sviluppare nuove idee, migliorare le proprie capacità di leadership e di comunicazione, unendosi come mentore (per registrarsi come mentore leggi le indicazioni sulla pagina dedicata del festival).
Come partecipare
Per partecipare è necessario registrarsi all’evento seguendo le istruzioni su questo link.
Visita la pagina ufficiale del festival per maggiori informazioni.


