L’evento Vapore d’Estate è un’iniziativa promossa da 10 realtà artistiche che propongono concerti e performance artistiche.
L’evento Vapore d’estate è un’iniziativa che si realizza presso la Fabbrica del Vapore, un polo culturale del Comune di Milano nato nell’ambito del progetto “Spazio al Talento”, promotore di un sempre maggiore numero di iniziative culturali e artistiche.
All’interno della fabbrica risiedono 10 laboratori concessionari del Comune di Milano i quali si sono riuniti nella ATS Vapore con l’obiettivo di creare uno spazio della cultura e delle comunità.
Si parla quindi di un luogo partecipato, aperto e riconoscibile per le persone, rivolgendo una particolare cura alle persone solitamente escluse o ai margini dei processi culturali e affermandosi come un punto di riferimento importante per i giovani artisti, coreografi, performer e autori, che frequentano le scene del contemporaneo.
Le dieci realtà artistiche e ATS Vapore attuano nell’ambito delle arti visive e performative, presenti come singole associazioni che offrono laboratori aperti al pubblico per progetti di promozione delle arti e della cultura, attività di formazione, produzione e residenza.
In cosa consiste l’evento Vapore d’Estate
L’evento Vapore d’Estate quindi propone 65 eventi gratuiti e aperti al pubblico dal 1 Luglio al 30 Settembre 2020 presso la Fabbrica del Vapore di Milano.
Gli artisti coinvolti nella realizzazione degli eventi provengono dalle singole istituzioni che costituiscono l’ATS Vapore: Aiep, Careof, Contemporary Music Hub Milano (con Divertimento Ensemble, mdi ensemble, MMT e AGON), Fattoria Vittadini, The Art Land (con Famiglia Margini, Isolamusic e Lyra Teatro) e Studio Azzurro.
Calendario
Gli eventi sono dedicati soprattutto a musica, danza, teatro, cinema/videoarte, mostre.
Per consultare il ricco calendario clicca su questo link.
Come partecipare a Vapore d’estate
Gli appuntamenti sono gratuiti ma è assolutamente necessaria la prenotazione, per permettere un’adeguata gestione degli spazi a fronte della normativa anti COVID.
Per iscriversi è necessario completare i form specifici per ogni evento (a breve anche tutti gli altri link per gli eventi successivi al 26 luglio).
Per maggiori informazioni consulta il bando dell’evento!


