Flashmob digitale “Viaggio in Italia–per un’estate italiana”

Il flashmob “ViaggioinItalia” nasce per incoraggiare gli italiani a vivere un turismo lento e sostenibile riscoprendo le bellezze del nostro Paese in questa situazione delicata.

flashmob

“Viaggio in Italia – per un’estate italiana” è la nuova iniziativa promossa dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo in collaborazione con l’Enit, il Touring Club Italiano e l’Associazione dei Borghi più belli d’Italia per incrementare la curiosità e l’interesse nel passare la stagione estiva nel nostro incantevole Paese.
Si tratta di una campagna di promozione, un flashmob digitale a favore del nostro territorio che oggi come non mai ha bisogno del nostro stesso aiuto per rialzarsi e e tornare a splendere più di prima.

In cosa consiste?

L’iniziativa consiste nel proporre un avvicinamento al territorio nazionale attraverso la presentazione di manifesti pubblicitari che hanno reso l’Italia importante nel mondo, raccontando attraverso immagini le località più belle e affascinanti della Penisola, dai piccoli centri e borghi alle grandi città, dallo splendido paesaggio tra mare e montagna alle zone più interne e meno note del Paese.

I manifesti provengono dal Museo Nazionale Collezione Salce di Treviso, dal patrimonio culturale dell’ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, e dall’archivio del Touring Club Italiano e sono raccolti sul sito ufficiale del MIBAC che continueranno ad aggiornarsi.
#IoViaggioinItalia è una campagna aperta a tutti, un invito a condividere i propri viaggi in Italia, attraverso i flashmob fotografici “Art you ready?” promossi dal MiBACT dall’inizio del lockdown, utilizzando foto scattate recentemente col proprio smartphone o proponendo immagini antiche ripescate dagli album fotografici di famiglia con l’obiettivo di mantenere viva l’attenzione sul patrimonio culturale.

Perchè questa iniziativa?

Lo scopo di questa iniziativa nasce dalla necessità di incoraggiare un modello “classico” di vacanze da vivere “in casa” per quest’estate all’insegna del turismo lento che ci svelerà ancora di più il fascino e le risorse del nostro Paese con percorsi da intraprendere in bicicletta, a cavallo, in barca a vela e sui treni storici.

Motivati da rappresentazioni retrò di un’Italia incantevole, quest’anno sarà il tempo di un turismo Made in Italy piacevole e sostenibile, necessario date le circostanze attuali.

Per maggiori informazioni visita la pagina ufficiale del MIBAC!

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Potrebbe interesarti

Articoli Correlati

TIROCINI DIGITALI

Tirocini di opportunità digitali

Scopri i tirocini transfrontalieri di istruzione superiore per studentɜ e neolaureatɜ I tirocini “Digital Opportunity Traineeships” – un’iniziativa di formazione finanziata dall’UE – mirano ad