Dal 2 al 9 luglio 2025, Tommaso ha preso parte allo scambio giovanile Form of Expression, organizzato da Associazione Joint e ospitato nella splendida cornice di Galbiate, Monte Barro (LC). Il progetto, finanziato dal programma Erasmus+, ha riunito giovani provenienti da Italia, Spagna, Slovenia e Ungheria con l’obiettivo di esplorare i diversi modi di comunicare e di esprimersi attraverso attività creative e di gruppo.
Una settimana di condivisione e creatività
Durante la settimana, i partecipanti hanno preso parte a laboratori e momenti di confronto tutti in lingua inglese, alternando attività più riflessive ad altre più ludiche. Le giornate sono state scandite da sessioni di team building, teatro, lavoro con l’argilla, balli e serate interculturali, dove ogni gruppo nazionale ha avuto modo di presentare la propria cultura e le proprie tradizioni.
Tra le esperienze più memorabili, Tommaso ricorda la “self-organised night”, durante la quale i partecipanti hanno proposto e votato insieme come trascorrere la serata, e il Galbiate’s Got Talent, che ha messo in luce la creatività e la voglia di divertirsi di tutti. Anche la gita al lago, purtroppo rovinata dal maltempo, è diventata un momento prezioso di pausa e di ricarica dopo giorni intensi e pieni di emozioni.
L’ultimo giorno, il gruppo ha condiviso pensieri e sensazioni sull’esperienza vissuta, parlando di opportunità future e di ciò che ciascuno aveva imparato. Non sono mancati abbracci, risate e qualche lacrima: un segno tangibile dei legami profondi che possono nascere in pochi giorni di convivenza.
Un’esperienza che lascia il segno
Per Tommaso, Form of Expression è stato molto più di un semplice scambio culturale. È stata un’occasione per uscire dalla propria zona di comfort, conoscere persone straordinarie e mettersi in gioco ogni giorno.
“Mi sono divertito tantissimo e ho imparato molto su me stesso e sugli altri. È stata un’esperienza che rifarei subito,” racconta.
L’importanza degli scambi Erasmus+
Gli scambi giovanili Erasmus+ rappresentano un’opportunità unica per crescere, imparare e costruire legami oltre i confini nazionali. Attraverso il confronto, la collaborazione e la scoperta reciproca, i giovani sviluppano competenze trasversali come la comunicazione interculturale, il lavoro di squadra e la consapevolezza europea.
Esperienze come Form of Expression dimostrano quanto questi progetti possano trasformare non solo le competenze, ma anche il modo di vedere il mondo.