Formazioni in ITC per giovani del Mezzogiorno

L’Anpal (Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro) promuove delle formazioni e tirocini nel settore tecnologico per giovani iscritti a Garanzia Giovani residenti in una regione del Mezzogiorno.

formazioni

Le formazioni del progetto”Competenze Ict per giovani del Mezzogiorno“, sono una proposta dedicata a giovani che non superano 29 anni, provenienti da una regione del Mezzogiorno e interessati a lavorare nel mondo ITC (Information and communication technologies).

Se ti piacciono professioni come Web content specialist, Web project manager etc, questo articolo fa al caso tuo!

Non devi fare altro che iscriverti al programma Garanzia Giovani e aderire a “Competenze Ict per giovani del Mezzogiorno“, progetto gratuito di formazione specialistica con tirocinio in azienda.

Questo percorso è promosso da  Anpal, con il sostegno del Fse, del Fondo YEI (Youth employment initiative) e del Fondo di rotazione, e finanziato sull’Asse 1bis del Programma operativo nazionale Iniziativa occupazione giovani).

In cosa consitono le formazioni

Il progetto “Competenze Ict per giovani del Mezzogiorno” è una proposta nata per incentivare la crescita professionale e le opportunità occupazionali nel Mezzogiorno dei giovani Neet (Not in Education, Employment, or Training).

Nello specifico, il settore Ict è in forte espansione e per fare fronte alla crescente richiesta di competenze digitali occorrono figure professionali specializzate. La formazione di qualità è essenziale per acquisire competenze adeguate e l’esperienza di tirocinio in azienda, prevista al termine delle attività formative, è in grado di fornire una concreta opportunità di inserimento professionale. 

In totale ci sono 63 formazioni, articolate in attività formative di 200 ore e in successivi tirocini di 3 mesi. Per tutte le informazioni sulle sedi di svolgimento dei corsi, calendario e contenuti, è possibile consultare il catalogo formativo

Tutti i profili professionali dei corsi sono definiti in base alle Linee guida dell’Agenzia per l’Italia digitale (Agid).

Cosa si prevede dopo le formazioni 

I percorsi formativi nascono con l’obiettivo di

  • facilitare l’inserimento lavorativo dei partecipanti grazie allo svolgimento di tirocini in aziende;
  • incentivare, con apposita premialità, l’assunzione, con contratto a tempo indeterminato, determinato e di apprendistato professionalizzante o di mestiere dei giovani che hanno concluso il percorso formativo e di tirocinio.

Requisiti

Per partecipare al progetto è necessario:

  • risiedere in una delle regioni del Mezzogiorno;
  • essere iscritto a Garanzia Giovani;
  • avere un’età compresa tra i 18 e i 29 anni.

Per saperne consulta la pagina dedicata di Anpal.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Potrebbe interesarti

Articoli Correlati

TIROCINI DIGITALI

Tirocini di opportunità digitali

Scopri i tirocini transfrontalieri di istruzione superiore per studentɜ e neolaureatɜ I tirocini “Digital Opportunity Traineeships” – un’iniziativa di formazione finanziata dall’UE – mirano ad