MOOC organizzato dalla EU-CoE Youth Partnership che affronta i temi del lavoro giovanile
A partire dal 17 maggio al 1 luglio 2021, il MOOC mira a far conoscere il lavoro giovanile a un vasto pubblico e attirare l’attenzione sul suo valore sociale, fornendo una panoramica delle pratiche e delle politiche di lavoro giovanile in tutta Europa. Presenterà anche gli attuali sviluppi in questo campo a livello europeo e nazionale.
I partecipanti potranno:
- acquisire maggiore familiarità con le “basi” del lavoro con i giovani (concetti e definizioni, forme, pratiche, approcci, obiettivi, attori a livello europeo e nazionale)
- ottenere una panoramica di come il lavoro con i giovani è sostenuto (attraverso politiche e strategie, ricerca sul lavoro con i giovani, formazione degli operatori giovanili, finanziamenti, ecc.)
- trarre ispirazione dalle diverse buone pratiche esistenti in Europa su diversi aspetti del lavoro con i giovani
- riflettere sul futuro del lavoro con i giovani in Europa e su come impegnarsi negli sviluppi del lavoro con i giovani.
Il corso è aperto e gratuito per chiunque sia interessato:
- Studenti coinvolti in studi di lavoro con i giovani o discenti coinvolti in processi di educazione non formale legati al lavoro con i giovani
- Animatori giovanili volontari o retribuiti
- Responsabili del lavoro con i giovani
- Responsabili della pianificazione del lavoro giovanile a livello comunale
- Organizzazioni giovanili e altre piattaforme giovanili
- Coloro che sono coinvolti nella definizione delle politiche di lavoro con i giovani o nel finanziamento del lavoro con i giovani
- Fornitori di formazione per gli operatori giovanili
- Ricercatori
- Altre persone interessate ad esplorare l’argomento.
Il corso è organizzato dalla EU-CoE Youth Partnership.
I partecipanti devono registrarsi qui.
Conosci altre iniziative simili?
Faccelo sapere sulla nostra pagina Facebook!
Vuoi partecipare al concorso europeo di innovazione sociale?