i-Portunus: programma europeo per artisti e professionisti della cultura

i-Portunus è un programma europeo pilota per artisti e professionisti della cultura che sostiene la mobilità internazionale e il consolidamento professionale

i-purtunus

i-Portunus è un progetto pilota finanziato dalla Commissione europea nell’ambito del programma Creative Europe che sostiene la mobilità internazionale di artisti, creatori e professionisti della cultura nei settori della musica, della letteratura, dell’architettura e del patrimonio culturale

Il programma è gestito da un consorzio guidato dal Goethe-Institut con Institut français, Izolyatsia e Nida Art Colony dell’Accademia delle Arti di Vilnius.

i-Portunus fornisce un sostegno finanziario per aiutare a finanziare i costi di viaggio (trasporto, alloggio, ecc.) in un altro paese di Europa Creativa (o più di uno).

Il sostegno alla mobilità non è destinato a coprire i costi di trasporto di beni, opere d’arte o materiale.

Ammissibilità

  • Artisti e professionisti della cultura (singoli o gruppi di massimo 5 persone) che abbiano almeno 18 anni e risiedano legalmente in un paese dell’Europa creativa.

La durata totale della mobilità deve essere compresa tra 7 e 60 giorni (compresi i giorni di viaggio). Può essere continua o segmentata e deve concentrarsi su un progetto.

Il candidato non deve aver ricevuto in precedenza il sostegno alla mobilità di i-Portunus.

Finanziamento

L’importo massimo dell’intera sovvenzione è di 3.000,00 EUR/persona.

Come fare domanda

I candidati devono:

  • organizzare un progetto con un istituto ospitante/partner/borsista in un altro paese di Europa Creativa (controlla il database Transartists per trarre ispirazione).
  • descrivere il progetto e il suo obiettivo principale (che sia una collaborazione internazionale, una residenza orientata alla produzione o allo sviluppo professionale).
  • fornire documenti che dimostrino che il candidato/la candidata ha fatto dei piani con un partner o un’istituzione ospitante e che il partner/istituzione ospitante è impegnato nel progetto.
  • illustrare come questa mobilità influenzerà lo sviluppo professionale o il percorso di carriera dei candidati.

Le domande devono essere in inglese tramite my.i-portunus.eu prima della scadenza.

Scadenze

28 febbraio 2021, 18:00 CET, per i settori della traduzione letteraria e della musica.
14 marzo 2021, 18:00 CET, per Architettura.

Leggi di più qui.

Conosci altre iniziative simili?

Faccelo sapere sulla nostra pagina Facebook!

Vuoi conoscere l’European Space Camp 2021: campo estivo per giovani appassionati di scienza?

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Potrebbe interesarti

Articoli Correlati