Dal 22 al 25 Ottobre 2020 avrà luogo il più antico festival cinematografico sui LGBTQI nella città di Torino.
Il Lovers Film Festival è il più antico festival sui temi LGBTQI (lesbici, gay, bisessuali, trans, queer e intersessuali) giunto ad un grande traguardo, ovvero alla sua 35esima edizione.
L’evento, che avrebbe dovuto celebrarsi ad aprile a causa dell’emergenza COVID 19, si svolgerà dal 22 al 25 ottobre 2020 presso il Cinema Massimo, la multisala del Museo Nazionale del Cinema, a Torino.
Il festival
Il progetto artistico fa parte di ‘Torino Città del Cinema 2020. Un film lungo un anno’, un progetto di Città di Torino, Museo Nazionale del Cinema e Film Commission Torino Piemonte, con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, in collaborazione con Regione Piemonte, Fondazione per la Cultura Torino.
Fondata da Giovanni Minerba e Ottavio, da quest’anno, la rassegna è diretta da Vladimir Luxuria.
Il concorso
Per quest’anno sono 32 i titoli in concorso, tra lungometraggi, documentari e cortometraggi selezionati fra circa 300 lungometraggi e documentari, e circa 1000 cortometraggi. 22 le anteprime nazionali.
Le categorie si suddividono 3 sezioni competitive:
- All The Lovers, Concorso Internazionale Lungometraggi
- Real Lovers, Concorso Internazionale Documentari
- Future Lovers, Concorso Internazionale Cortometraggi
Temi del festival
I temi – cari alla comunità LGBTQI e ai suoi alleati – affrontati dalle pellicole in concorso, sono: famiglia, amore e separazione, omofobia e transfobia, immigrazione e inclusione e lotta alla discriminazione.
Ospiti d’eccezione al festival sono Gina Lollobrigida, Achille Lauro, Matteo Garrone, Luca Tommassini, Alessandro Zan e Daniele Gattano ospiti d’eccezione.
Per tutti i dettagli consulta il comunicato stampa del festival.
Visita la pagina ufficiale per ulteriori informazioni sul programma e lo svolgimento del festival.


