Incontro informativo sul Corpo Europeo di Solidarietà

Un incontro informativo organizzato da Associazione Joint con Informagiovani del comune di Milano per scoprire le opportunità di volontariato europeo.

Dove: sportello online 
Quando: martedì 16 febbraio, dalle 16 alle 18
Chi: tutti gli interessati, dai 17 ai 30 anni
Organizzazione: Associazione Joint

incontro corpo europeo solidarietà

Conosci il programma europeo Corpo Europeo di Solidarietà?

Per dare la possibilità di approfondire questo tema,  Associazione JOINT e l’Informagiovani del Comune di Milano organizzano un incontro informativo online.

2 ore di incontro sul volontariato europeo nel quale troverai la risposta alle seguenti domande:

  • Che cos’è il Corpo Europeo di Solidarietà? 
  • Che cos’era lo SVE? 
  • Quali differenze ci sono tra i due programmi? Come fare per parteciparvi?
  • Perché partire per un progetto di volontariato europeo?
  • Cosa significa essere volontari?
  • Cos’è l’educazione non formale?
  • Come funzionerà il programma Corpo Europeo di Solidarietà per il nuovo settennato 2021-2027? 

Risponderemo a queste e ad altre domande il 16 Febbraio, attraverso un incontro interattivo, ricco di attività pratiche e di riflessione.

L’evento si svolgerà online dalle ore 16.00 alle ore 18.00, insieme all’Informagiovani di Milano e ad Associazione Joint.

Puoi far pervenire la tua iscrizione unicamente attraverso .

Questo evento viene realizzato nell’ambito del progetto MigWork che nasce con l’intento di affiancare e supportare le giovani e i giovani dai 16 ai 34 anni nel proprio percorso di formazione ed accesso al mondo del lavoro. Il progetto è realizzato dal Comune di Milano, capofila del progetto, in partnership con Codici Ricerca e Intervento ICEI, InVento Innovation Lab, Cesvip Lombardia – sede di Milano
Comunità Nuova, Formaper, La Strada, Piccolo Principe Cooperativa Sociale e grazie al supporto di BiPart e Fondazione Don Gino Rigoldi.

L’iniziativa è inoltre realizzata nella cornice del Bando ’La Lombardia è dei giovani’, in collaborazione con ANCI Lombardia e con il contributo di Regione Lombardia.

Vuoi anche scoprire come fare volontariato online? Non perderti il nostro articolo sul programma UN Online Volunteering!

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Potrebbe interesarti

Articoli Correlati

TIROCINI DIGITALI

Tirocini di opportunità digitali

Scopri i tirocini transfrontalieri di istruzione superiore per studentɜ e neolaureatɜ I tirocini “Digital Opportunity Traineeships” – un’iniziativa di formazione finanziata dall’UE – mirano ad