“Introduction training for newcomers to Youth Exchanges – BiTriMulti” | Corso di formazione Erasmus+ a Budapest

Il corso di formazione Erasmus+ “Introduction training for newcomers to Youth Exchanges – BiTriMulti” che si svolto a Budapest, in Ungheria, dall’11 al 17 maggio 2025, ha accompagnato lɜ partecipanti attraverso le diverse fasi della creazione e gestione di un progetto di Scambio di Giovani di qualità. Il corso era rivolto a chi era alle prime armi con gli Scambi di Giovani e con il programma Erasmus+.

Si è rivolto a operatorɜ giovanili volontarɜ e/o professionistɜ che lavorano direttamente con giovani. Ha offerto supporto nello sviluppo e nella candidatura del loro primo Scambio di Giovani internazionale nell’ambito del programma Erasmus+: Gioventù.

Obiettivo del corso: offrire un’esperienza di apprendimento internazionale che facesse sentire lɜ partecipanti più sicuri nel compiere i primi passi verso l’organizzazione di uno Scambio di Giovani.

La testimonianza di Mattia

Dal 7 all’11 Maggio ho avuto modo di partecipare al Corso di formazione “Introduction training for newcomers of youth exchanges – BiTriMulti” tenutosi a Budapest ed organizzato dall’agenzia nazionale ungherese Tempus. Il Corso si focalizzava su come imparare ad affrontare nel migiore dei modi tutti le varie fasi della preparazione di un scambio giovanile internazionale per il programma Erasmus+. Durante I 5 giorni trascorsi a Budapest ho avuto modo di approfondire la mia conoscenza del settore del Lavoro giovanile partecipando attivamente ad attività di educazione non-formale e a simulazioni di gruppo, in cui grazie anche al sapiente Lavoro di Jo e Marta, I nostri trainer, abbiamo avuto modo di proporre Idee e concetti che col lavoro di squadra potranno In futuro diventare progetti più concreti. Grazie ad un gruppo di più di 20 partecipanti coeso e che rappresentava paesi ed esperienze diverse, ci siamo tutti confrontati su diversi temi e insieme abbiamo avuto modo di cogliere punti e aspetti che ci sarebbero sfuggiti nella preparazione di uno scambio internazionale. Durante la Settimana abbiamo anche avuto modo di esplorare la Bellezza di Budapest e di svolgere attività di riflessione all’aperto, per ricaricare le batterie.

Ringrazio I miei compagni di viaggio e I trainer per questa fantastica esperienza che spero sarà la prima di molte e che possa essere utile nel future prossima per la mia crescita professionale e sociale.

Conclusione

I corsi di formazione Erasmus+ rappresentano un’opportunità significativa per lo sviluppo personale e professionale di giovani e operatorɜ giovanili. Queste esperienze promuovono l’apprendimento non formale, migliorano le competenze linguistiche e interculturali, e favoriscono la creazione di reti internazionali. Inoltre, partecipare a tali corsi contribuisce alla crescita dell’autonomia, della fiducia in sé stessi e della cittadinanza attiva, elementi fondamentali per affrontare le sfide di una società sempre più globale.

In sintesi, i corsi di formazione Erasmus+ non solo arricchiscono il bagaglio personale dellɜ partecipanti, ma rafforzano anche le competenze necessarie per operare efficacemente nel settore giovanile, promuovendo valori europei come l’inclusione, la diversità e la cooperazione internazionale.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Potrebbe interesarti

Articoli Correlati

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.