La Giornata Internazionale dei Musei 2020

La giornata Internazionale dei Musei è un evento culturale artistico che per quest’anno tratterà come argomento l’inclusione e la diversità.

La Giornata Internazionale dei Musei

Ed anche quest’anno ritorna la grande iniziativa mondiale della Giornata internazionale dei Musei (IDM) grazie al ICOM, International Council of Museum, che dal 1977 propone alla gente di fermarsi a riflettere sul ruolo dei musei all’interno della società come strumento istituzionale e di sviluppo.

In ogni edizione si affronta una tematica specifica  che è al centro delle preoccupazioni della società e per l’anno 2020 ICOM ha deciso di affrontare il tema Musei per l’uguaglianza: diversità e inclusione.

In questa dimensione, i musei svolgono un ruolo importante in quanto “Come istituzioni nel cuore della società, i Musei hanno il potere di stabilire un dialogo tra culture, costruire ponti per un mondo pacifico e contribuire allo sviluppo sostenibile” grazie alle mostre, conferenze, spettacoli, programmi educativi e iniziative che propongono costantemente. Tuttavia, c’è ancora tanto lavoro da fare per superare dinamiche che creano disparità all’interno dei musei e tra musei e visitatori.

Queste disparità possono riguardare molti argomenti, tra cui etnia, genere, orientamento e identità sessuale, background socioeconomico, livello di istruzione, capacità fisica, appartenenza politica e credenze religiose.

Per questo motivo l’obiettivo di ICOM è che i musei diventino un punto di incontro per celebrare la diversità delle comunità e il personale dei musei e per promuovere strumenti in grado di riconoscere e superare i pregiudizi alla base delle scelte di cosa esporre e di quali storie raccontare.

Temi dell’IDM Italia 2020

All’interno del ventaglio dei temi proposti, ICOM Italia intende affrontare i seguenti:

  • stereotipi e pregiudizi nella rappresentazione e nell’interpretazione
  • differenti appartenenze linguistico-culturali
  • disagio socio-economico-ambientale e povertà educativa
  • diversità di genere e di orientamento sessuale
  • esclusione sociale dipendente da situazioni detentive

L’evento in digitale

La data dedicata al IDM 2020 è il 18 Maggio ma a seguito dell’epidemia di COVID-19 e dei successivi blocchi, ICOM ha deciso di concentrarsi su attività digitali per l’evento per continuare a promuovere i valori dell’iniziativa e garantire nello stesso tempo la sicurezza di tutti.
Per questo motivo quindi, i promotori della Giornata internazionale dei Musei stanno lavorando affinchè i valori della tematica scelta arrivino al pubblico in formato digitale sfruttando il potere del web.

Tutti i musei che hanno aderito al programma quindi, seguiranno le istruzioni date da ICOM e potranno proporre le loro attività in digitale condividendole.

Per maggiori informazioni sulla IDM Italia visita la pagina dedicata di ICOM Italia.

Consulta la pagina ufficiale di ICOM cliccando qui per ulteriori dettagli.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Potrebbe interesarti

Articoli Correlati

TIROCINI DIGITALI

Tirocini di opportunità digitali

Scopri i tirocini transfrontalieri di istruzione superiore per studentɜ e neolaureatɜ I tirocini “Digital Opportunity Traineeships” – un’iniziativa di formazione finanziata dall’UE – mirano ad