P.E.CO. cerca Project Manager con esperienza pluriennale in Erasmus+: Youth ed ESC che possa entrare in modo permanente nel proprio staff a Genova
P.E.CO. è l’ente di riferimento in Liguria per Erasmus+ settore Gioventù, coordinando 18 volontari ESC a Genova, l’invio ESC all’estero e svariate collaborazioni con enti locali per l’inserimento delle attività di mobilità fra le opportunità con giovani, in particolare con minori opportunità e background di migrazione. L’opportunità come project manager è dovuta al fatto che le 2 coordinatrici dell’Associazione hanno lasciato e che l’associazione è in fase di ristrutturazione del proprio organico, che però può contare già al suo interno di 2 lavoratrici in fase di formazione.
Le mansioni principali previste saranno:
- scrittura, gestione e rendicontazione progetti ESC e KA1 E+;
- coordinamento volontari ESC in accoglienza;
- supporto nella comunicazione online tramite sito e canali social ed offline a livello territoriale, sia su Genova che nel resto della regione.
Il candidato deve avere:
- esperienza lavorativa di almeno 3 anni in Erasmus+ settore Gioventù;
- B2 di inglese;
- dimestichezza con il computer;
- disponibilità a svolgere mansioni anche “umili” e a partecipare a progetti all’estero;
- disponibilità a lavorare a Genova.
Requisiti accessori:
- conoscenza di altre lingue;
- possesso di un computer mediamente veloce con cui poter lavorare in ufficio.
La posizione costituisce non solo un’opportunità di ottenere un lavoro stabile, ma è anche l’occasione di entrare in un ambiente internazionale con occasioni di formazione continue. P.E.C.O. offrirà infatti la possibilità di partecipare gratuitamente a:
- un corso di europrogettazione di base;
- corsi di formazione all’estero.
Condizioni
La proposta economica e l’inquadramento contrattuale, così come il numero di ore settimanali dipenderanno dal profilo del candidato e dai prossimi sviluppi nel settore della mobilità, sia rispetto al Covid-19 che all’approvazione del bilancio comunitario. Prevediamo l’inizio della collaborazione fra metà Luglio e metà Agosto e un impegno minimo di 20 ore settimanali, che sarà possibile svolgere prevalentemente in smart work. È però richiesto il domicilio a Genova o nelle sue immediate vicinanze per consentire lo svolgimento delle attività sul territorio, in primis rispetto ai volontari ESC che coordiniamo e allo svolgimento di incontri interni e con partner locali.
Per candidarsi
Per potersi candidare è necessario collegarsi a questa pagina, cliccare sul bottone “Candidati” e compilare il form dedicato.
Per favore indicare alla domanda “Perché vuoi partecipare a questo progetto?” le proprie motivazioni o alternativamente allegare una lettera di motivazione. E’ preferibile inviare CV e lettera di motivazione in italiano. Le selezioni avverranno tramite più videoconferenze nei mesi di Giugno e Luglio.


