Ad ottobre partirà il progetto che riguarda il primo Master in Italia sulla formazione come Youth Worker.
Il Master di primo livello che ad ottobre partirà nella città di Napoli, è il primo percorso di alta formazione universitaria dedicato allo youth worker, l’animatore socio-educativo per i giovani considerato per l’Unione europea tra le nuove figure professionali più importanti da incentivare e sostenere in tutti gli Stati membri
Obiettivi del Master
Il corso, nato dall’intesa tra l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, l’Agenzia Nazionale per i Giovani e la Fondazione Santobono-Pausilipon, si propone di costruire un profilo innovativo capace di promuovere la partecipazione dei giovani alla società unendo formazione formale e non formale e promuovendo l’inclusione attraverso forme di attivazione dei soggetti, in presenza di situazioni di rischio di esclusione sociale o altro svantaggio, sia in forma di volontariato sia in forme di autoimprenditorialità, anche utilizzando le risorse digitali.
Struttura
Le attività didattiche riguarderanno i seguenti moduli:
- Pedagogia del terzo settore e del volontariato
 - Pedagogia della marginalità
 - Sociologia e analisi dei processi di socializzazione e del volontariato
 - Sociologia dei processi culturali e comunicativi
 - Diritto amministrativo e del Terzo settore
 - Comunicazione strategica e inclusiva
 - Ambienti di apprendimento e nuove tecnologie
 - Progettazione europea e fundraising
 - Team working, advocacy e lavoro di rete
 - Neuropsichiatria ed aspetti emozionali nella relazione educativa
 - Promozione del benessere e lavoro di cura
 - Change management e processi di valutazione
 - Bilancio di competenze e processi di valutazione in contesti formali e non formali
 
Il Master prevede attività di formazione in presenza, integrate da formazione a distanza, stage, studio individuale.
Quando si svolgerà il Master
Il bando con tutte le informazioni sarà on-line ad ottobre 2020..
Per tutti i dettagli visita la pagina ufficiale del corso.
Consulta la pagina dedicata dell’Agenzia per maggiori informazioni.

								
								
															
															
								
								

