Offerta di lavoro come Erasmus+ Project Officer in Francia
L’associazione Association pour le Developpement du Haut-Cabardes cerca un assistente progetto per la gestione di progetti Erasmus+: Youth di KA1 e KA2.
L’area principale è quella di assistente di progetto di cui fanno parte, tra l’altro, anche compiti quali l’aggiornamento dei siti internet, l’archiviazione e la registrazione di fatture nella contabilità o la gestione di volontari stranieri in arrivo in Francia.
L’associazione collabora enormemente con la cooperativa Initiative et Developpement Citoyen per coordinare alcuni progetti di Capacity Building (KA2 Erasmus+), scambi giovanili e seminari (KA1 Erasmus+) oltre a progetti di volontariato internazionale (attraverso i Corpi Europei di Solidarietà). Gestisce infatti il principale sito internet per la promozione del Service Volontaire Europeen in Francia.
L’associazione lavora in partnership con diverse organizzazioni e si occupa prevalentemente di sensibilizzazione alla protezione e al rispetto dell’ambiente, di diffondere una cultura dello sviluppo sostenibile e allo stesso tempo di migliorare la partecipazione dei giovani e la coesione sociale anche attraverso progetti di inclusione di giovani con minori opportunità.
Le mansioni
-
aggiornamento dei siti internet servicevolontaireeuropeen.fr e lesjardiniersdelambilite.fr;
-
redazione di report di rendicontazione dei progetti;
-
redazione di domande di contributo relative a Erasmus+ KA1 e KA2;
-
partecipazione agli incontri internazionali (anche fuori Europa);
-
facilitazione di alcune sessioni (basate su educazione non formale);
-
comunicazione con i partner: creazione infopack, form di valutazione, controllo rispetto scadenze;
-
acquisto ed organizzazione voli aerei e viaggi internazionali;
-
aiuto logistico nella gestione degli incontri internazionali;
-
gestione di iniziative locali (giornata Erasmus+, infoday, ecc.).
Requisiti
-
ottimo francese scritto e parlato;
-
esperienza nella gestione, anche come assistente, di almeno un progetto Erasmus+ (anche KA1) o di cooperazione internazionale (anche nel ruolo di assistente e simili) o di altri progetti complessi (anche nel settore privato o del no profit a livello locale);
-
capacità di leadership e problem solving;
-
buon livello nell’uso dell’inglese parlato e scritto (minimo B2 parlato e B1 scritto, auto-certificato);
-
ottima dimestichezza nell’uso del computer e nel lavoro d’ufficio;
-
disponibilità a lavorare e stabilirsi in un ambiente rurale;
-
disponibilità a lavorare nel fine settimana e a partecipare a progetti all’estero per periodi fra i 5 e i 15 giorni;
-
esperienza personale e forte motivazione nel settore indicato.
Formazione extra
La persona selezionata potrà partecipare gratuitamente a un corso di formazione internazionale all’anno.
Condizioni
La proposta prevede un periodo di prova di 2 mesi e il successivo periodo di assunzione tramite apprendistato. Il compenso per i primi 6 mesi (periodo di prova incluso) è previsto in 950€ al mese. Al termine dei 6 mesi è previsto un aumento dello stipendio. Obiettivo di IDC è individuare una persona che entri in pianta stabile nello staff. L’impegno previsto è di 35 ore alla settimana dal lunedì al venerdì presso la sede della cooperativa – con la possibilità di lavorare in casi eccezionali nei fine settimana.
Selezione
Le selezioni avverranno tramite colloqui che verranno effettuati mediante videochiamata (Skype o altro). A quesi seguirà un’intervista che verrà effettuata direttamente in loco presso il Camping Le Belvedere.
Per candidarsi
Per candidarsi è necessario seguire le istruzioni riportate in questa pagina.