Offerta di lavoro come Mediatore Interculturale in CRI

Se sei un mediatore interculturale ed hai voglia di mettere a disposizione le tue competenze per la Croce Rossa Italiana, questa offerta fa al caso tuo!

offerta

L’offerta di lavoro come mediatore interculturale presso la sede di Roma della Croce Rossa Italiana, riguarda la possibilità di svolgere tale ruolo  per facilitare l’interazione, la collaborazione e la convivenza negli ambienti multiculturali, sia tra i cittadini di origini e culture diverse, che in relazione alla comunità ospitante, durante le diverse fasi di permanenza sul territorio italiano.

L’Associazione della Croce Rossa Italiana (CRI) – Organizzazione di Volontariato ha come scopo l’assistenza sanitaria e sociale sia in tempo di pace che in tempo di conflitto. La sezione Italiana fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, nelle sue azioni a livello internazionale si coordina con il Comitato Internazionale di Croce Rossa (CICR), nei paesi in conflitto, e con la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR) per gli interventi in tempo di pace.

Funzioni principali previste nell’offerta

Le attività da svolgere riguardano:

  • facilitare e semplificare la comunicazione attraverso l’utilizzo di risorse linguistiche e metodologiche mirate all’utenza specifica delle persone migranti, in particolare sulla prima accoglienza ed in presenza di misure di prevenzione e contenimento legate all’emergenza COVID in atto;
  • supportare nell’attività di prima accoglienza delle persone migranti, inclusa quella materiale, incentrando l’intervento sull’informativa e la responsabilizzazione;
  • costituire un punto focale di ascolto e restituzione rispetto ai fabbisogni espressi dai beneficiari, facilitandone la risposta;
  • facilitare la diffusione e l’assimilazione delle informazioni necessarie al buon svolgimento delle attività, focalizzando sulle specifiche priorità in base ai contesti operativi;
  • mediare durante situazioni di sopraggiunti conflitti ed incomprensioni;
  • facilitare le attività quotidiane, con particolare attenzione, dato il momento emergenziale, all’ambito di accompagnamento sanitario.

Requisiti dell’offerta

Per candidarsi è necessario possedere:

  • diploma;
  • qualifica di mediatore interculturale;
  • conoscenza della lingua inglese e/o francese, preferibile arabo;
  • preferibile conoscenza di dialetti dei paesi di provenienza dei principali flussi migratori attuali;
  • comprovata esperienza in attività di mediazione culturale;
  • padronanza del pacchetto Office.

Per tutti i dettagli sulla candidatura visita la pagina dedicata della Croce Rossa Italiana.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Potrebbe interesarti

Articoli Correlati

TIROCINI DIGITALI

Tirocini di opportunità digitali

Scopri i tirocini transfrontalieri di istruzione superiore per studentɜ e neolaureatɜ I tirocini “Digital Opportunity Traineeships” – un’iniziativa di formazione finanziata dall’UE – mirano ad