TIROCINIO UNICEF

Opportunità di tirocinio all’UNICEF per studenti e neolaureati

Scopri gli stage UNICEF: opportunità di tirocinio internazionale per giovani

Il programma di tirocinio dell’UNICEF offre a studentɜ e neolaureatɜ provenienti da diversi background accademici l’opportunità di acquisire esperienza pratica con l’UNICEF attraverso opportunità di tirocinio in tutto il mondo. Lɜ stagistɜ dell’UNICEF hanno la possibilità di apprendere tramite esperienze concrete nel settore umanitario e di vivere un’esperienza di tirocinio significativa che sosterrà il loro sviluppo accademico, professionale e personale.

Nello specifico: 

•  La durata di un tirocinio è normalmente compresa tra sei e ventisei settimane. I tirocini possono essere a tempo pieno o parziale.

•  Spese coperte: l’UNICEF fornisce un compenso mensile allɜ stagistɜ. Può essere erogato anche un contributo forfettario una tantum, come contributo per le spese di viaggio e visto, quando i fondi sono disponibili.

•  Visto: se necessario, l’UNICEF fornirà i documenti giustificativi pertinenti per le domande di visto.

Requisiti:

•  Almeno 18 anni

•  Iscrittɜ a un corso di laurea triennale, magistrale o di dottorato, oppure laureatɜ negli ultimi due anni .

•  Conoscenza approfondita di almeno una delle lingue di lavoro dell’UNICEF: inglese, francese o spagnolo. Potrebbe essere richiesta anche la conoscenza della lingua di lavoro dell’ufficio presso cui ci si candida.

•  Non avere parenti stretti (ad esempio, madre, padre, sorella, fratello) che lavorano con l’UNICEF o altri parenti nella tua linea di autorità di riferimento.

•  Avere un forte rendimento accademico e motivazione

•  Gradita esperienza professionale pertinente alla funzione per cui ci si candida.

Come candidarsi:

Le opportunità di tirocinio sono disponibili tutto l’anno. Puoi trovare tutte le info QUI, sulla pagina ufficiale dell’UNICEF. Una volta individuata la posizione di interesse, clicca sul pulsante “Candidati ora”. Ti consigliamo di esaminare attentamente i requisiti per ogni opportunità di tirocinio e di personalizzare il tuo profilo per evidenziare la tua idoneità al ruolo. A causa dell’elevato numero di candidature, verranno contattati solo le persone selezionate.

Conclusione 

Se hai dubbi, QUI trovi le domande frequenti sui tirocini.

Sei frescǝ di diploma? Oppure, se sei disoccupatǝ? Se vuoi scoprire altre opportunità di formazione e lavoro in tutta Europa, ti consigliamo di leggere anche questo articolo sui tirocini Erasmus+ a Malta per diplomati, qualificandi e disoccupati! Bando ancora attivo!

Facci sapere la tua opinione nei commenti e seguici su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato sulle nuove opportunità di volontariato, tirocini, lavoro e studio, e visita il nostro sito per scoprire tutti i progetti disponibili!

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Potrebbe interesarti

Articoli Correlati