Premio Giorgio Lago Juniores “Nuovi talenti del giornalismo“

Premio Giorgio Lago Juniores “Nuovi talenti del giornalismo“ nasce nel 2012 e si rivolge agli studenti dell’ultima classe dei licei del Veneto

 Premio Giorgio Lago Juniores “Nuovi talenti del giornalismo“

Il Premio Giorgio Lago Juniores “Nuovi talenti del giornalismo“ nasce nel 2012 e si rivolge agli studenti dell’ultima classe dei licei del Veneto.

Lo scopo del concorso è far riflettere i più giovani su tematiche di grande attualità, divulgando il pensiero e l’opera del grande giornalista trevigiano Giorgio Lago Juniores, e sostenere la formazione universitaria dei più meritevoli con una borsa di studio.

Chi può candidarsi?

La partecipazione è riservata agli alunni dell’ultimo anno dei licei del Veneto

Come partecipare?

Per partecipare è necessario scrivere un articolo che sviluppi, in modo personale, la tematica selezionata dall’Associazione. 

La lunghezza dell’elaborato non dovrà superare i 3.000 caratteri, spazi inclusi.

Il candidato dovrà dimostrare di saper utilizzare le fonti in senso critico e di possedere le doti di un buon giornalista, ovvero capacità di sintesi, completezza dell’informazione e efficacia nella comunicazione.

Gli insegnanti selezioneranno i migliori due elaborati di ogni classe e li invieranno alla segreteria del
Premio al seguente indirizzo mail: [email protected] indicando nell’oggetto “PREMIO GIORGIO LAGO JUNIORES – NUOVI TALENTI DEL GIORNALISMO ” entro e non oltre il 31 marzo 2021, avendo cura di specificare i propri riferimenti e quelli dell’autore (nome, cognome, istituto,
classe, telefono e mail).

Tema 2021

La più preziosa materia prima di una nazione è la cultura in tutte le sue componenti, a partire
dall’istruzione e dalla formazione. Non a caso gli economisti oggi sottolineano che il vero investimento
strategico è quello sul capitale umano.
È un concetto che Giorgio Lago ribadiva già nel 2001 quando, rivolgendosi in modo particolare ai
giovani, scriveva: “Il Nordest deve migliorare riflettendo su un dato inoppugnabile: la nuova risorsa sarà il sapere. Chi avrà la leva del sapere guiderà il domani”. 

Scopri il regolamento qui.

Conosci altre iniziative simili?

Faccelo sapere sulla nostra pagina Facebook!

Eccone una, se vuoi partecipare all’iniziativa Ding Dong sulla sostenibilità!

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Potrebbe interesarti

Articoli Correlati

TIROCINI DIGITALI

Tirocini di opportunità digitali

Scopri i tirocini transfrontalieri di istruzione superiore per studentɜ e neolaureatɜ I tirocini “Digital Opportunity Traineeships” – un’iniziativa di formazione finanziata dall’UE – mirano ad