“Essere Donna oggi” è un premio letterario dedicato al cosa significa essere donna nella società.
Il premio “Essere Donna oggi 2020” giunto alla 5° edizione, è un’iniziativa dedicata al mondo delle donne che nasce dall’urgenza di “parlare”, di raccontare le loro storie, la loro dimensione affinché si generi un senso di consapevolezza comune e si possa davvero raggiungere l’obiettivo di creare un mondo uguale per tutti,
Il concorso è organizzato dal Comune di Gallicano.
In cosa consiste il premio
La tematica del premo riguarda “cosa significa essere donna nella società contemporanea”.
Il concorso è suddiviso in tre sezioni:
- OPERE EDITE: possono partecipare a questa sezione libri di narrativa e saggi sul tema dell’essere donna nella società contemporanea, senza alcuna preclusione sull’anno di pubblicazione;
- OPERE INEDITE: la sezione è aperta a racconti e poesie, rigorosamente inediti, aventi come tema l’essere donna nella società contemporanea;
- SCUOLE: possono partecipare al Premio racconti e poesie presentate dalle scuole di ogni ordine e grado al fine di sensibilizzare le nuove generazioni sulla tematica della donna, la letteratura al femminile e la violenza di genere nell’ottica di permettere uno sviluppo adeguato e ben radicato di competenze attive di cittadinanza attiva.
Premio del concorso
Ai vincitori del concorso, nominati da una giuria composta da docenti, giornalisti, scrittrici e scrittori, sarà consegnato un premio di 250 euro. Mentre le opere finaliste saranno inserite nell’Antologia del Premio “Essere Donna oggi 2020”.
La premiazione avrà luogo nei giorni 10 e 11 Ottobre 2020 presso il Comune di Gallicano.
Come partecipare
Per partecipare è necessario presentare tutto il materiale entro il 31 Luglio 2020.
- la partecipazione alla sezione “Opere inedite” prevede una quota di 15 euro per i diritti di segreteria;
- la partecipazione alla sezione “Opere edite” e “Scuole” è gratuita.
Per ulteriori dettagli consulta il bando del concorso.
Visita la pagina ufficiale del festival per maggiori informazioni.


