destinazioni pride 2023

Pride 2023 | Le 5 migliori destinazioni dove celebrarlo

Introduzione

Il mese di giugno è il mese del Pride, un momento di celebrazione, solidarietà e visibilità per la comunità LGBTQIA+.

Ogni anno, milioni di persone in tutto il mondo si riuniscono per onorare le vittorie e le lotte del movimento LGBTQIA+, e per promuovere l’uguaglianza e l’amore per tutt*. Se stai cercando un modo emozionante per partecipare alle festività del Pride, abbiamo preparato per te una lista delle 5 migliori destinazioni in cui puoi festeggiarlo al meglio.

Questo articolo ti guiderà attraverso alcune delle destinazioni più straordinarie in cui puoi vivere il Pride in tutto il suo splendore. Scoprirai parate epiche, eventi artistici che celebrano la creatività queer e tanto altro.

Le destinazioni

Valletta, Malta

malta pride 2023

Se stai cercando una destinazione affascinante per celebrare il Pride, il Pride di Malta è sicuramente da tenere in considerazione.

Come sede dell’EuroPride di quest’anno, Valletta, la capitale di Malta, si sta preparando per offrire un’esperienza straordinaria a tutti l* partecipanti. Con una serie di eventi coinvolgenti che si svolgono dal 7 al 17 settembre, il Pride di Malta offre numerose opportunità per festeggiare in grande stile.

Una delle parti più attese del Pride di Malta è la marcia dell’EuroPride, che si terrà il 16 settembre. Questa parata attraverserà le strade di Valletta e sarà un momento per celebrare l’orgoglio e solidarietà insieme a migliaia di persone che si uniranno per sostenere i diritti LGBTQIA+.

Reykjavík, Islanda

Reykjavík pride

Il Pride di Reykjavík promette di essere un evento vivace e inclusivo. La capitale è conosciuta come una delle più progressiste al mondo: dall’8 al 13 agosto Reykjavík accoglierà la comunità LGBTQIA+ e l* su* alleat* per un Pride straordinario.

Oltre ad essere il primo paese nel mondo in cui la leader nazionale Jóhanna Sigurðardóttir si è dichiarata apertamente lesbica nel 1978, l’Islanda è anche l’orgogliosa casa di Pink Iceland, un acclamato servizio di viaggio dedicato a soddisfare le esigenze dell* viaggiator* LGBTQIA+.

Il Pride di Reykjavík è un’occasione straordinaria per visitare questa affascinante città islandese e partecipare a un festival di inclusione e libertà. Che tu sia un* membro della comunità LGBTQIA+ o un* alleat*, il Pride di Reykjavík sarà un’occasione per unirsi alla lotta per l’uguaglianza.

Berlino, Germania

berlino pride

Berlino è da lungo tempo considerata una delle capitali europee dell’apertura mentale e dell’inclusività, e il suo Pride è una grande celebrazione di amore, accettazione e diritti umani.

Durante il 22 luglio, la città si trasformerà in un tripudio di colori e festeggiamenti. La parata del Pride di Berlino, con i suoi carri, artisti, gruppi LGBTQIA+ e migliaia di partecipanti, attraversarà le strade della città, diffondendo un messaggio di uguaglianza e libertà.

Oltre alla parata, il Pride di Berlino offre un’ampia gamma di eventi che spaziano da feste in discoteca a spettacoli teatrali, mostre d’arte, dibattiti e concerti.

Barcellona, Spagna

barcellona pride

Barcellona è una città che respira apertura mentale e inclusività, ma durante il mese del Pride raggiunge il massimo livello di celebrazione e accoglienza.

Il 14 e il 15 luglio preparati a celebrare l’uguaglianza, unendoti alla parata del Pride di Barcellona, con i suoi carri allegorici, drag queen e drag king, ballerin* e una miriade di partecipanti, che attraverseranno le strade principali della città.

I quartieri di Eixample e Raval sono punti di riferimento per l’intrattenimento e l’incontro durante il Pride, offrendo bar, club e locali notturni che accolgono festeggiamenti, ma anche eventi culturali e momenti di incontro e riflessione.

Londra, Inghilterra

londra pride

Londra, una delle capitali più cosmopolite al mondo, si trasforma in una festa straordinaria durante il Pride.

Il London Pride di quest’anno si terrà il 1 luglio, e la parata sarà un’occasione imperdibile con oltre 600 gruppi della comunità LGBTQIA+ che parteciperanno, con un totale di 30.000 persone già registrate.

La città vanta di una comunità LGBTQIA+ vibrante e inclusiva, che offre uno spazio sicuro per tutte le identità di genere e orientamenti sessuali, in particolare i quartieri di Soho e Vauxhall sono luoghi chiave per l’intrattenimento LGBTQIA+, con bar, club e locali notturni che offrono una vivace atmosfera di festa e accoglienza.

Conclusione

Celebrare il Pride è molto più di una semplice festa.

È un momento per esprimere l’orgoglio, celebrare la diversità e promuovere l’uguaglianza in tutto il mondo. Indipendentemente da quale città sceglierai, l’importante è manifestare e contribuire a creare un mondo in cui tutti possano vivere senza paura di essere se stess*. Celebrare il Pride è un atto di amore, di accettazione e di sostegno per la comunità LGBTQIA+.

Se stai pianificando il tuo viaggio per raggiungere una di queste destinazioni potresti essere interessat* a scoprire come risparmiare sul tuo alloggio durante il soggiorno!

 

Seguici su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornat* sulle nuove opportunità di volontariato, tirocini, lavoro e studio, e visita il nostro sito per scoprire tutti i progetti disponibili!

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Potrebbe interesarti

Articoli Correlati