Progetto “Artworker- Giovani, Creatività e Lavoro”

A tutti gli artisti di Campania, Calabria e Sicilia! Il progetto “Artworker- Giovani, Creatività e Lavoro” è un’iniziativa per sostenere il settore e creare reti di collaborazione.

progetto

Il progetto “Artworker – Giovani, Creatività e Lavoroè una proposta finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale nell’ambito dell’Avviso pubblico “Orientamento e placement giovani talenti”.

Si tratta di un’iniziativa destinata alla selezione di 60 giovani da inserire in un percorso formativo per artisti e promotori artistici dai 18 ai 28 anni residenti in Campania, Calabria e Sicilia e operanti nei seguenti ambiti:

  • creatività urbana,
  • musica,
  • video.

Obiettivo del progetto

L’obiettivo della proposta è di dare sostegno ai giovani talenti artistici tramite:

  • la formazione all’autoimprenditorialità;
  • il rafforzamento della promozione delle loro produzioni e la creazione di reti interregionali, sia fra gli stessi giovani artisti che fra gli stakeholders;
  • creazione di reti tra giovani talenti artistici e giovani promotori artistici;
  • produzione di un’app che permetta e favorisca la collaborazione fra giovani artisti e giovani promotori artistici e con stakeholders dei mercati di riferimento. 

Requisiti per i due profili 

Profilo Artista:

  • scansione di un documento d’identità in corso di validità;
  • curriculum vitae artistico in formato pdf, corredato di link a siti web personali o pagine social (non profili personali) che rappresentino l’esperienza del candidato;
  • invio, esclusivamente tramite registrazione sul portale istituzionale www.chiamatallearti.it, di una selezione di opere inerenti:
  1.  creatività urbana: foto in formato jpeg/jpg/bmp/png raffiguranti opere realizzate principalmente su pareti e/o facciate, ma anche per mostre ed esposizioni;
  2. musica: audio in formato mp3/ogg di composizioni o canzoni realizzate o interpretate dal candidato;
  3.  video: video in formato mp4 realizzati dal candidato.

Profilo Promotore artistico:

  • scansione di un documento d’identità in corso di validità;
  • curriculum vitae professionale in formato pdf corredato di link a siti web personali o pagine social (non profili personali) con le esperienze maturate dal candidato nelle aree: creatività urbana, musica o video.

Modalità di partecipazione al progetto

Per partecipare è necessario presentare la domanda di ammissione esclusivamente online attraverso questo form entro le ore 24.00 del 20 Settembre 2020.

Consulta il bando per tutti i dettagli

Per saperne di più visita la pagina dell’iniziativa.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Potrebbe interesarti

Articoli Correlati

TIROCINI DIGITALI

Tirocini di opportunità digitali

Scopri i tirocini transfrontalieri di istruzione superiore per studentɜ e neolaureatɜ I tirocini “Digital Opportunity Traineeships” – un’iniziativa di formazione finanziata dall’UE – mirano ad