Entro il 10 Ottobre 2020 è possibile inviare la propria candidatura per partecipare al progetto di alta formazione “Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini” suddiviso nelle sezioni di canto, teatro e multimediale.
Il progetto di Alta formazione “Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini” Canzone, Teatro, Multimediale (CTM) è un’iniziativa della Regione Lazio che prevede la realizzazione di azioni formative finalizzate alla formazione di figure professionali immediatamente spendibili nel contesto lavorativo di riferimento: canzone, teatro e multimediale.
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini è un Laboratorio di Alta Formazione artistica del teatro, della canzone e del multimediale della Regione Lazio attivato a partire dal 2014 attraverso finanziamenti europei e gestito da DiSCo, Ente regionale per il diritto allo studio e la promozione alla conoscenza.
I corsi del progetto
Il progetto è articolato in tre corsi di alta formazione: Canzone, Teatro e Multimediale. Per ognuno di essi sono ammessi 30 partecipanti, con un totale di 90 persone.
- le sezioni di Teatro e Canzone sono corsi biennali e strutturati con 1.000 ore per ogni annualità (700 aula e laboratorio e 300 di autoformazione);
- la sezione Multimediale, invece, è un corso annuale, sempre della durata di 1.000 ore (700 aula e laboratorio e 300 di autoformazione).
Requisiti per partecipare al progetto
La partecipazione al corso è gratuita.
I requisiti di ammissione per potersi candidare sono:
- essere in possesso del titolo di istruzione di scuola secondaria di secondo grado (diploma) o avere una qualifica di durata almeno triennale, ottenuta a seguito della frequenza di percorsi di istruzione e formazione professionale ;
- essere disoccupati o inoccupati;
- età compresa tra i 16 e i 29 anni, eventualmente elevabili a 36 per particolari meriti artistici;
- residenti o domiciliati in regione Lazio.
Modalità di partecipazione al progetto
Per ogni sezione sono richieste determinati modelli di candidatura da inviare entro il 10 Ottobre 2020. Per tutti i dettagli consulta il bando del progetto.
Visita la pagina ufficiale dell’iniziativa per maggiori informazioni.


