Progetto formativo Teatro e Critica Lab

Il progetto formativo Teatro e Critica Lab è un laboratorio di scrittura critica e giornalismo teatrale in cui i partecipanti possono sperimentare attraverso la pratica i linguaggi del giornalismo. 

progetto

Di cosa si tratta

Il progetto formativo di Teatro e Critica LAB ha l’obiettivo di far vivere un’esperienza, orientata alla formazione di uno sguardo attento, partecipato e approfondito sulle arti della scena.

Si tratta di un percorso che si terrà a Todi dal 2 al 6 Settembre 2020 durante il Todi Festival 2020 (Pg) in cui il gruppo seguirà gli spettacoli e le attività, per raccontarle quotidianamente lavorando come una vera e propria redazione giornalistica, guidata da Andrea Pocosgnich (direttore di Teatro e Critica) e pubblicando un foglio quotidiano dal titolo “Infinito Futuro”, distribuito nei luoghi del Festival.

Perchè partecipare al progetto

Attraverso un lavoro dinamico e collettivo, i partecipanti potranno sperimentare i formati e i linguaggi del giornalismo: recensione, editoriale, intervista e diario di visione, tecniche di scrittura, editing, impaginazione, titolazione e pubblicazione.

Sarà possibile quindi acquisire nozioni sulle tecniche di scrittura giornalistica, sulla prassi editoriale, sull’analisi dello spettacolo contemporaneo, sull’importanza di mettere alla prova la propria attenzione e il proprio sguardo.

Requisiti per il progetto

Il workshop è aperto a:

  • un massimo di 15 partecipanti;
  • non ci sono limiti di età;
  • principalmente giornalisti/e, web writer, studenti e studentesse, spettatori e spettatrici appassionati/e, instagrammer, illustratori e illustratrici. 

Come partecipare

Per partecipare alla candidatura è necessario inviare i dati anagrafici e un breve racconto di sé dell’area di interesse/studio/lavoro e delle esperienze passate entro il 21 Agosto 2020 a [email protected]. 

Costi e condizioni

Per partecipare è necessario versare una quota di 85 euro che comprende l’ingresso a spettacoli come spettatore e la partecipazione agli incontri/lezione.

Per maggiori informazioni visita la pagina ufficiale del progetto.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Potrebbe interesarti

Articoli Correlati

TIROCINI DIGITALI

Tirocini di opportunità digitali

Scopri i tirocini transfrontalieri di istruzione superiore per studentɜ e neolaureatɜ I tirocini “Digital Opportunity Traineeships” – un’iniziativa di formazione finanziata dall’UE – mirano ad